La criptovaluta Dogecoin al controllo della Triestina Calcio. Exit per LBK Capital

US Triestina Calcio 1918, squadra che milita in serie C, è passata sotto il controllo di House of Doge, il braccio operativo ufficiale della Dogecoin Foundation, attraverso la controllata Dogecoin Ventures. A vendere è il fondo Usa LBK Capital, che aveva rilevato il club nel luglio 2023, attraverso il veicolo LBK Triestina Holdings, con Ben Rosenzweig che era stato nominato presidente.

Dogecoin è la valuta digitale decentralizzata e open-source lanciata nel dicembre 2013 dagli ingegneri informatici Billy Markus e Jackson Palmer. La criptovaluta deve gran parte della sua fortuna a Elon Musk che in più occasioni l’ha pubblicizzata attraverso il suo social, X, incrementandone le quotazioni.

I COMMENTI

“Il nostro investimento nella Triestina va ben oltre il calcio. Si tratta di connettere la comunità globale di Dogecoin con uno dei club più storici d’Europa e dimostrare che gli asset digitali possono generare valore, cultura e passione nel mondo reale. Puntiamo a creare un movimento condiviso che unisca l’orgoglio locale con l’innovazione globale”, ha spiegato Marco Margiotta, ceo di House of Doge.

“Questa operazione rivoluzionaria segna l’integrazione diretta nella propria struttura di un veicolo di commercializzazione legato alle criptovalute, per la prima volta in un club calcistico europeo”. L’obiettivo della compagnia è “accelerare l’adozione di Dogecoin” attraverso lo sport, dai pagamenti alle partnership, fino alle esperienze globali dei tifosi, dichiara in una nota la Us Triestina Calcio 1918.

I PRECEDENTI

Non è la prima volta che una moneta virtuale si interessa ai club del calcio italiano. Il 14 febbraio scorso Tether, la società di Usdt, prima stablecoin al mondo, lanciata da Giancarlo Devasini e guidata da Paolo Ardoino, è entrata nel capitale sociale della Juventus. Ad aprile ha superato il 10% delle quote.

L’Inter invece firmò un contratto da quattro stagioni per 85 milioni di dollari col cripto-sponsor DigitalBits (già sponsor della Roma) che a quanto pare non ha mai saldato.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE