Itago sgr compra il Gruppo Asdea e lo integra con Idrostudi. Gli advisor

Itago sgr, attraverso il fondo Itago IV, ha acquisito la maggioranza del Gruppo Asdea e contestualmente l’ha integrata con la controllata Idrostudi, uno degli operatori di riferimento nel settore progettazione, monitoraggio e digitalizzazione delle reti di acquedotti e fogne. Itago sgr ha così creato una piattaforma di società attive nella gestione predittiva delle criticità relative a infrastrutture e opere civili attraverso la loro digitalizzazione e monitoraggio.

GLI ADVISOR

Itago è stata supportata nell’operazione dallo studio legale Pavia e Ansaldo in relazione a tutti gli aspetti corporate, M&A e banking, da Adacta Advisory, con un team composto da Francis de Zanche (in foto), Roberto Masiero e Nicolò Sartor in relazione agli aspetti finanziari, dallo Studio Russo De Rosa Associati, con un team composto dal partner Alessandro Manias, Andrea Massacesi, Mimmo Lombardi e Gian Maria Garzi in relazione agli aspetti fiscali e di strutturazione dell’operazione e da BonelliErede in relazione agli aspetti di diritto del lavoro. Per l’attività di due diligence giuslavoristica, BonelliErede si è avvalso del team di Transaction Services di beLab.

I soci di Asdea sono stati supportati dallo Studio LCA in relazione a tutti gli aspetti legali.

L’operazione è stata finanziata da Banca Popolare Sondrio, assistita dallo Studio Russo De Rosa Associati.

I DETTAGLI

Il nuovo gruppo conta circa 150 ingegneri, un volume d’affari di 20 milioni di euro e una marginalità lorda del 35%. L’obiettivo è la costituzione di un’azienda indipendente capace di offrire un servizio end-to-end che integri ingegneria idraulica e strutturale, combinando competenze di ingegneria specializzata, di sviluppo di software proprietari e sensoristica avanzata per digital twin e structural health monitoring. L’offerta comprende analisi predittive delle infrastrutture, campagne di monitoraggio permanenti e temporanee, consulenza e pianificazione di impatto strutturale ed ambientale con applicazioni specifiche nell’ambito delle reti idriche, acquedotti e fognature, oltre alle grandi opere civili (quali ponti, autostrade, viadotti ecc). La piattaforma svilupperà soluzioni avanzate attraverso intelligenza artificiale e machine learning, digital twins dinamici per simulazione in tempo reale, sensori IoT proprietari per monitoraggio continuo e piattaforme SaaS per gestione intelligente del ciclo di vita.

Fondata a Pescara nel 2009, Asdea è cresciuta fino a contare oggi 40 professionisti altamente specializzati in ingegneria strutturale avanzata, software e hardware per lo structural health monitoring. Tra le sue soluzioni di punta figura STKO (Scientific Toolkit for OpenSees), interfaccia proprietaria per analisi mediante modellazione numerica non lineari, e un sistema modulare di sensori e piattaforme digital twin per l’interpretazione in tempo reale dei dati infrastrutturali. Il Gruppo Asdea, che comprende Asdea, Asdea Hardware e Asdea Software, ha registrato un volume di fatturato di circa 5 milioni di euro, con un tasso di crescita annua superiore al 20%.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE