CrediaBank, assistita da Kpmg, sigla accordo con HSBC Continental Europe per la maggioranza di HSBC Malta
HSBC Continental Europe ha sottoscritto un contratto di “put option” che prevede la cessione a CrediaBank della partecipazione pari al 70,03% detenuta da HSBC CE in HSBC Malta, per un controvalore pari a 200 milioni di euro.
GLI ADVISOR
CrediaBank è stata assistita nell’ambito dell’operazione, in qualità di co-financial advisor, da Bank of America Securities e dal team Corporate Finance di KPMG, guidato da Dario Maria Spoto (partner, head of financial services, in foto a sinistra) e Salvatore Giugliano (partner, in foto al centro), e composto da Stefano Riccardi (associate director, in foto a destra), Armando Manna (associate), Giulia Tanzi (associate), Yile Hu (associate) e Maddalena Mazzone (executive).
La due diligence finanziaria, fiscale, AML, IT e Risk è stata curata da un team congiunto di KPMG Greece e KPMG Malta.
Milbank ha supportato CrediaBank in qualità di advisor legale dell’operazione.
I DETTAGLI
L’operazione consentirebbe a CrediaBank di traguardare i propri obiettivi di crescita, attraverso un’operazione cross border che consentirebbe di raddoppiare il totale attivo, mantenendo l’autonomia dell’attuale HSBC Malta e garantendo la salvaguardia della clientela della banca e dei livelli occupazionali.
La complementarità del modello di business delle due banche risulterebbe in un portafoglio crediti equilibrato, composto da esposizioni prevalentemente verso controparti retail e pmi nei due mercati in cui opererà il gruppo bancario. La consolidata presenza in ambito wealth management e insurance di HSBC Malta permetteranno un’ulteriore diversificazione del gruppo nascente dall’operazione.
Una volta completati gli iter autorizzativi richiesti ex-lege per il perfezionamento dell’Operazione, CrediaBank, divenuta azionista di maggioranza di HSBC Malta, sulla base di quanto previsto dal MSFA Capital Market Rules lancerà un’offerta di acquisto obbligatoria sulle azioni rimanenti di HSBC Malta (pari al 29,97%). Il prezzo per azione offerto agli azionisti di minoranza sarà pari a 1,44 euro per azione, calcolato sulla base delle normative vigenti ai sensi delle MFSA Capital Market Rules.