Pietro Carnaghi, assistita da Fineurop Soditic, entra in Fives

Fives, player mondiale dell’ingegneria industriale, ha acquisito Pietro Carnaghi, produttore di macchine utensili specializzato in soluzioni di lavorazione su larga scala. Questa mossa strategica segna un’espansione delle capacità di Fives nella lavorazione ad alta precisione, rafforzando il suo impegno nel fornire soluzioni di produzione avanzate in settori critici come difesa, nucleare, aerospaziale ed energia.

GLI ADVISOR

Fineurop Soditic ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo per gli azionisti di Pietro Carnaghi con un team composto da Eugenio Morpurgo (ceo, in foto a sinistra), Germano Palumbo (senior partner e head of M&A, in foto al centro) e Pietro Rinaldi (senior associate, in foto a destra), in collaborazione con Carlo Lazzarini dello studio Lazzarini.

I DETTAGLI

Con questa acquisizione, Pietro Carnaghi si consolida nella divisione High Precision Machines (HPM) di Fives, rafforzando le capacità di due operatori globali, orientati al cliente e leader di mercato, e servendo meglio la loro base clienti con soluzioni innovative, affidabili e supportate localmente in tutto il mondo.

Insieme, le operazioni della divisione HPM di Fives e Pietro Carnaghi dovrebbero generare ricavi di circa 400-450 milioni di euro, facendo affidamento sulle forze combinate di 1.900 dipendenti globali per espandere i mercati, migliorare le capacità e offrire un valore ancora maggiore ai clienti:

Con Pietro Carnaghi, la divisione HPM opererà attraverso 24 entità in tutto il mondo – 11 in Nord America, 7 in Europa e 6 in Asia. Queste garantiscono prossimità, reattività e supporto su misura per i clienti in tutto il mondo, dalla progettazione all’installazione e durante l’intero ciclo di vita dell’attrezzatura.

I clienti di settori strategici, come difesa, nucleare, aerospaziale ed energia, possono ora accedere a una gamma ampliata di soluzioni di lavorazione ad alta precisione. Questo portafoglio include torni verticali, fresatrici a portale, grandi centri di lavorazione e FMS (Sistemi di produzione flessibili) progettati da Pietro Carnaghi per la lavorazione di parti complesse, su larga scala e rotative, tipicamente utilizzate in processi di missione critica. Basandosi su questa vasta gamma di tecnologie incorporate in nomi iconici come Giddings & Lewis, Cincinnati, Liné Machines, Landis, Bryant in Nord America e ora Pietro Carnaghi, Fives rafforza la sua capacità di fornire soluzioni di produzione avanzate, consentendo ai clienti di affrontare sfide complesse con maggiore affidabilità e prestazioni.
Configurazione Industriale Rafforzata: Integrando Pietro Carnaghi, Fives aumenterà le sue capacità di produzione e otterrà un maggiore controllo sulla sua catena di fornitura, grazie all’integrazione di uno stabilimento industriale all’avanguardia di 45mila mq nel Nord Italia, che rispetta i più alti standard globali.

I COMMENTI

“Questa transazione rafforza la capacità di Pietro Carnaghi di mantenere le attività in corso e onorare gli impegni contrattuali esistenti, garantendo una presenza coerente e di alta qualità nel mercato”, Giuliano Radice, presidente di Pietro Carnaghi.

“Siamo lieti di dare il benvenuto a Pietro Carnaghi; questa acquisizione illustra perfettamente la nostra convinzione che riunendo le competenze più avanzate da tutto il mondo, possiamo affrontare le sfide principali della transizione energetica e delle prestazioni industriali, specialmente nei settori strategici dell’aerospaziale, difesa, energia e spazio”, ha dichiarato Frédéric Sanchez, presidente e ceo del Gruppo Fives.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE