Ardian e Rockfield: finanziamento da 550 milioni per il settore degli alloggi per studenti (PBSA). Gli attori coinvolti

Ardian, società di investimento nei mercati privati a livello mondiale, e Rockfield Real Estate, una piattaforma integrata dedicata al living, hanno concluso un finanziamento green da 550 milioni di euro a supporto della loro strategia nel comparto degli alloggi per studenti (Purpose-Built Student Accommodation, PBSA). Il finanziamento rafforza la capacità della piattaforma di investire nel settore PBSA a livello paneuropeo, sostenendo sia la crescita futura sia il rifinanziamento degli asset già presenti in portafoglio. L’operazione conferma la fiducia del mercato nel progetto e fornisce ulteriori risorse per nuove acquisizioni.

GLI ADVISOR

Per Ardian, hanno lavorato all’operazione Antoine Leboulanger, Marc-Antoine Mazzariol e Alessandro Palomba; per Rockfield, Florijn Diepstraten.

Hanno finanziato l’operazione ING Bank, Société Générale CIB, ed HSBC Continental Europe, assistite da A&O Shearman.

Gide Loyrette Nouel, Chiomenti e Linklaters hanno agito come advisor legali.

I DETTAGLI

Il pacchetto comprende circa 450 milioni di euro di linee di credito paneuropee, sottoscritte con ING (che agisce anche come agente e global coordinator), Société Générale CIB e HSBC Continental Europe come mandated lead arrangers, a cui si aggiunge un ulteriore finanziamento di oltre 100 milioni di euro a sostegno degli investimenti già esistenti in Italia. Questa linea di credito green sottolinea inoltre l’impegno di Ardian e Rockfield per mettere la sostenibilità al centro della strategia PBSA.

Con un profilo Core+, la piattaforma mira non solo a generare rendimenti a lungo termine, ma anche a ridurre le emissioni di gas serra in linea con l’accordo di Parigi. Finora, tutti gli asset puntano a ottenere o hanno già ottenuto le principali certificazioni ESG, come BREEAM e LEED, con valutazioni del rischio climatico, approvvigionamento di energia rinnovabile e soluzioni orientate al benessere degli studenti integrati in ogni progetto.

Dal lancio nel 2024, la strategia paneuropea PBSA ha già completato sei acquisizioni in Paesi Bassi, Spagna, Italia e Germania, costruendo un portafoglio diversificato di oltre 6.000 posti letto. Supportata da un significativo sostegno di CBRE Investment Management – che inizialmente aveva impegnato 500 milioni di euro, incrementati di ulteriori 300 milioni nel giugno 2025 – la piattaforma dispone oggi di una capacità d’investimento di quasi 1,3 miliardi di euro, a conferma della solidità dei criteri adottati dalla strategia e della capacità di eseguire operazioni in modo tempestivo e costante.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE