Capital Dynamics vende a Sonnedix un portafoglio di impianti fotovoltaici italiani: gli advisor
Capital Dynamics, asset manager globale indipendente, ha ceduto a Sonnedix, azienda con presenza globale attiva nel settore delle energie rinnovabili, il 100% di un portafoglio fotovoltaico da 225 MW. Si tratta di uno dei portafogli più significativi mai venduti in Italia.
GLI ADVISOR
Capital Dynamics si è avvalsa di Prothea come consulente M&A, Dentons come consulente legale, EOS Consulting come consulente tecnico – con un team guidato da Chiara Ruggiero, e composto da Floriana Cassone e Daniele De Sanctis. PwC e PwC TLS hanno supportato Capital Dynamics con un team multidisciplinare coordinato dal partner Ignazio Cirillo e composto da Maria Luisa Quarin (director), Francesca Bisbano (manager) e Matteo di Tosto (associate) per gli aspetti di financial due diligence, dal partner Simone Marchio, Mattia Bestetti (director) e Carlo Schiavone (senior associate) in relazione alla tax due diligence, e dal partner Maurizio Pavia per i servizi di tax structuring.
Lo studio legale Green Horse Advisory ha assistito Sonnedix in tutte le fasi del processo, grazie a un approccio integrato che ha combinato due diligence legale e tecnica, supporto nella procedura competitiva e negoziazione di tutta la contrattualistica finalizzata all’acquisizione. Sonnedix si è avvalsa inoltre dell’assistenza di Green Horse Engineering per la due diligence tecnica, con un team guidato dal ceo Iacopo Magrini, e composto dai consultant Serena Bianchi, Ilaria Picciafuoco e Fausto Bellini.
I DETTAGLI
Il portafoglio comprende cinque impianti utility-scale situati nel Lazio e in Sicilia, supportati da contratti di acquisto di energia (Power Purchase Agreements – PPA) di lungo termine in modalità “Pay-As-Produced”. L’operazione rappresenta uno dei primi portafogli operativi di questa natura a essere ceduto in Italia e conferma la solidità della strategia di Capital Dynamics, basata sull’acquisizione di asset Ready-To-Build (RTB) di alta qualità e sulla riduzione dei rischi attraverso la messa in esercizio dei progetti e la stabilizzazione dei flussi di cassa tramite PPA.
Questa cessione rafforza il ruolo di leadership di Capital Dynamics nel mercato europeo delle rinnovabili e segna una tappa fondamentale per lo sviluppo della società in Italia. Attiva nel Paese dal 2020, Capital Dynamics ha costruito un portafoglio di circa 700 MW, la maggior parte dei quali già operativi, e conferma il proprio impegno a proseguire gli investimenti in asset Ready-To-Build (RTB) di alta qualità.
I COMMENTI
Dario Bertagna, senior managing director, co-head of clean energy, ha commentato: “L’operazione testimonia il successo della nostra strategia nel trasformare asset di alta qualità e Ready-To-Build in progetti operativi, con un profilo di rischio ridotto, flussi di cassa stabili e contratti di lungo termine. Il nostro approccio continua a generare valore significativo per i nostri investitori, creando al contempo benefici ambientali, economici e sociali per le comunità in cui operiamo”.
Lupo Leonardi, principal di Clean Energy, ha aggiunto: “Questa operazione conferma la solidità della nostra strategia di investimento nel settore delle energie rinnovabili. Guardando al futuro, restiamo positivi sui fondamentali del mercato italiano e continueremo a investire in progetti di alta qualità capaci di generare rendimenti stabili e sostenibili per i nostri investitori”.