Il fondo Apheon rileva la maggioranza di Golmar da Seta. Gli advisor coinvolti
Seta Holding, piattaforma d’investimento con sede in Lussemburgo alla guida di un consorzio di investitori, ha ceduto la propria partecipazione di maggioranza in Golmar Italia, distributore italiano di prodotti professionali per la pulizia e l’igiene a marchio, al fondo Apheon, investitore paneuropeo specializzato in operazioni di private equity nel mid-market.
In questo contesto, Anima Alternative Sgr ha strutturato un investimento di capitale ibrido a fianco di Apheon, che consente di mettere a disposizione del gruppo e dei suoi soci uno strumento di quasi-equity ideale per accompagnare la prossima fase di sviluppo di Golmar. Si tratta del primo investimento del fondo Anima Alternative Growth, che ha completato il suo primo closing a maggio 2025 con impegni totali per 100 milioni di euro.
GLI ADVISOR
Seta Holding e gli altri azionisti di Golmar sono stati assistiti nella transazione da J.Hirsch e hanno ricevuto supporto nella strutturazione dell’operazione da Electa Ventures. Lo studio Molinari ha svolto il suolo di advisor legale.
Il fondo Apheon è stato supportato da PwC per la financial due diligence e in qualità di financing advisor – con un team multidisciplinare composto dalla partner Emanuela Petteno con Giulia Valenti (director), Daniela Mentesana (director), Davide Sant’Unione (senior manager) e Salvatore Giuffrida (senior associate) in relazione agli aspetti di financial due diligence e assistenza SPA, mentre come debt advisor ha agito il partner Alessandro Azzolini insieme ad Andrea di Cello (director), Sebi Cosentino (manager), Ario Bacigalupo (senior associate) e Stefano Girolimetto (associate); PwC ha inoltre supportato Apheon in relazione alla ESG due diligence con un team composto dal partner Massimo Leonardo insieme a Laura Farruggia (director) -, e da GOP e PedersoliGattai come advisor legali.
Anima Alternative sgr è stata assistita da Chiomenti per i profili banking and finance e per i profili corporate.
I DETTAGLI
La famiglia Golè, fondatrice di Golmar, manterrà una partecipazione di minoranza, rimanendo al fianco di Apheon e dell’amministratore delegato Didier Tisserand, garantendo continuità e supporto in questa nuova fase di crescita aziendale. Fondata a Torino nel 1972 dalla famiglia Golè e attualmente con sede a Milano, Golmar è un distributore rinomato di prodotti professionali per la pulizia e l’igiene, rivolto principalmente a piccole imprese. Nel luglio 2021, la quota di maggioranza del gruppo era stata acquisita da un consorzio di imprenditori finanziari guidato da Seta Holding.
Seta ha inoltre comunicato l’intenzione di aumentare la propria partecipazione in una delle società già presenti nel portafoglio, Sebino, player italiano attivo nella progettazione, sviluppo, installazione e manutenzione di sistemi integrati per l’antincendio e la sicurezza e un fatturato di circa 80 milioni di euro nel 2024 e circa 265 dipendenti, che anche grazie alle recenti acquisizioni, punta nel 2025 a superare I 90 milioni di euro.
Seta collabora con imprenditori, famiglie e management team per creare valore nel lungo termine attraverso riposizionamenti strategici, miglioramenti operativi e ristrutturazioni finanziarie. Dalla sua fondazione, ha completato 6 operazioni in settori quali manifattura industriale, sanità, distribuzione specializzata, servizi finanziari e impianti antincendio, investendo capitale sia tramite acquisizioni di controllo che con soluzioni di equity strutturato. La piattaforma mira a investimenti compresi tra 5 milioni e 100 milioni di euro, adottando un approccio diretto alla governance e alla trasformazione aziendale.
La recente cessione di Panini e ora di Golmar ha permesso alla piattaforma di concentrare le proprie risorse sugli obiettivi strategici principali. In particolare, si conferma l’aumento della partecipazione in Sebino, società che si sta preparando a completare diverse acquisizioni in tutta Italia a sostegno della propria strategia di consolidamento del settore.
Apheon è una società paneuropea di investimento in private equity nel segmento mid-market, che gestisce circa 3 miliardi di euro di asset per conto di investitori istituzionali globali e famiglie selezionate.
I COMMENTI
Didier Tisserand, ad di Golmar, ha dichiarato: “L’ingresso di Apheon rappresenta un momento cruciale per la storia della Golmar. Grazie al loro supporto avremo l’opportunità di accelerare il nostro percorso di crescita, spingere sull’innovazione diversificando la gamma prodotti e potenziare il servizio offerto ai nostri clienti in tutta Italia. Siamo convinti che, insieme, potremo portare avanti una strategia di consolidamento del mercato che ci consentirà di rafforzare la nostra posizione di leadership e generare significative sinergie.”
Riccardo Collini (in foto), partner di Apheon, ha aggiunto: “Golmar è un’azienda di eccellenza, con un modello di business distintivo e un marchio riconosciuto e di grande affidabilità nel settore dell’igiene professionale in Italia. Siamo entusiasti di collaborare con Didier Tisserand per accelerare la crescita della Società. Intendiamo creare valore attraverso iniziative organiche e acquisizioni strategiche, e siamo orgogliosi di poter contare sul continuo supporto della famiglia Golè come azionista di minoranza nel nostro ambizioso percorso di crescita.”
“Siamo molto lieti di poter accompagnare Apheon, Golmar e i suoi soci in questo progetto di ulteriore crescita di un gruppo già leader nel proprio settore – ha commentato Andrea Cappuccio, vice direttore Investimenti di Anima AlternativeSgr. “La capacità di mettere a disposizione una soluzione su misura, tipica dell’approccio di Anima Alternative, è stata cruciale per costruire, in tempi veloci, uno strumento in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze sia attuali che future del nuovo gruppo”.