De Wave (Platinum Equity) compra IVM, Electrical Marine, O.M. Project e Cantieri Navali San Carlo
De Wave, azienda genovese guidata dal ceo Riccardo Pompili e controllata da Platinum Equity dal 2019, ha chiuso le acquisizioni di IVM; Electrical Marine, O.M. Project e Cantieri Navali San Carlo. A venderle sono state le famiglie Montesion (Maste Holding) e Levrio (Medal Holding), nell’ambito di un’operazione che ha previsto la cessione del 70% del capitale di tutte e 3 le società.
Maurizio Montesion – ceo delle tre società – rimarrà ai vertici delle tre aziende, garantendo continuità nella gestione operativa e mettendo a disposizione tutte le sue competenze manageriali e imprenditoriali per valorizzare la nuova collaborazione industriale con il Gruppo De Wave. L’operazione consente a De Wave di consolidare ulteriormente la propria posizione strategica nel settore, ampliando in modo significativo l’offerta di servizi dedicati al mondo dello yachting di lusso e del refitting di imbarcazioni da diporto.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, Deloitte Advisory ha assistito i venditori Electrical Marine, O.M. Project e Cantieri Navali San Carlo in qualità di advisor finanziario esclusivo, con un team guidato dal partner Emanuele Martelli e composto da Giuseppe Diana, Edoardo Tamburelli e Giovanni Bassetti. Lo Studio Tamburelli & Partners ha invece agito in qualità di consulente legale e fiscale, con Roberto Tamburelli.
De Wave è stata assistita da New Deal Advisors per le attività di financial due diligence, con un team guidato dal partner Guido Pelissero, dallo Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners, per gli aspetti legali e contrattuali, da Morpurgo e Associati per la due diligence giuslavoristica e dallo Studio Fasce per la due diligence fiscale.
CHI SONO LE SOCIET’ ACQUISITE
Le quattro società appena acquisite da De Wave sono attive nelle attività di progettazione, realizzazione e installazione di impianti di cablaggio elettrico nonché servizi di allestimento navale, attività di riparazione, manutenzione ristrutturazione e refitting, interno e tecnico, per imbarcazioni di lusso (yacht).
Electrical Marine, fondata nel 1980 a Borgaro Torinese (Torino) è un’azienda italiana leader nel settore degli impianti elettrici per applicazioni nautiche che offre soluzioni complete di impiantistica ed elettronica, refitting, allestimenti e consulenze tecniche per imbarcazioni da diporto. Insieme a O.M. Project e Cantieri Navali San Carlo, costituisce un player unico nel settore, arricchendo la propria offerta di servizi grazie alle solide competenze di O.M. Project nella carpenteria metallica, falegnameria e nell’arredamento di imbarcazioni e a quelle di Cantieri Navali San Carlo nella costruzione di yacht di lusso. IVM, tra i primari operatori nell’outfitting e nel furnishing di navi da crociera, vanta un notevole portafoglio ordini ed è in grado di proporre soluzioni sempre all’avanguardia sia nel design che a livello tecnologico. L’azienda è nata nel 1996 e ha sede a Padova.
CHI E’ DE WAVE
De Wave è attiva nei servizi di allestimento navale, interno e tecnico, per navi da crociera e yacht, nonché in servizi di refitting, riparazione, manutenzione ristrutturazione per navi da crociera. L’impresa è specializzata in tutti gli aspetti degli interni di navi da crociera e yacht, comprese cabine, unità bagno, sistemi di ristorazione in cambusa e aree comuni L’azienda offre ampie capacità di aggiornamento, manutenzione e ricambi, fornendo soluzioni per l’intero ciclo di vita delle imbarcazioni De Wave gestisce cinque stabilimenti in Italia, Polonia, Singapore e Stati Uniti, con linee di produzione integrate verticalmente, che offrono il pieno controllo durante tutto il processo di sviluppo del prodotto.
Il percorso di acquisizioni è stato avviato nel 2021 e ha portato in tre anni all’ingresso di 9 aziende strategiche nel processo produttivo di De Wave. Oltre IVM, Electrical Marine, O.M. Project e Cantieri Navali San Carlo, negli ultimi anni sono infatti entrate nel gruppo anche Mobil Line, allestimenti interni per yacht, S.E.R., tra i principali produttori italiani di elementi radianti, Tecnavi, attiva nei sistemi di impianti di condizionamento e refrigerazione, Wingeco, produzione di vetrate, e Inoxking, produzione e lavorazione dell’acciaio, mobili da cucina, produzione di cucine di bordo ed attrezzature di refrigerazione l’industria marittima.
I COMMENTI
Riccardo Pompili (in foto), ceo di De Wave Group, ha dichiarato: “Le operazioni annunciate oggi rientrano nella nostra strategia di lungo periodo incentrata su una crescita anche per linee esterne volta a creare l’hub italiano della filiera cantieristica: siamo in grado di coprire tutte le fasi di progettazione, produzione, assemblaggio e installazione nel settore crociere e nella nautica. La nostra strategia di investimento e alleanza con i gruppi della filiera crede fortemente anche nella valorizzazione del management che ha reso possibile la crescita della propria azienda e che sarà protagonista anche dell’ambizioso piano di sviluppo futuro. Da oggi grazie a quattro importanti player del nostro settore rafforzeremo aree strategiche come il refitting, l’innovazione tecnologica e i servizi post-vendita, integrando competenze chiave per affrontare le nuove sfide del settore. Il nostro è un comparto molto particolare, in cui le conoscenze e il know-how delle maestranze continuano ad essere il vero valore aggiunto nel processo di produzione e ad oggi non sono replicabili da nessun assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale. Come dimostra anche il nostro piano di assunzioni, vogliamo dunque continuare a credere e a investire nel talento e nelle capacità delle aziende che entrano a far parte del nostro Gruppo, valorizzando le loro specificità e promuovendo sinergie concrete in un’ottica di crescita sostenibile.”
Pietro Iemmolo, ceo di IVM, ha sottolineato: “Con De Wave ci conosciamo da tempo e condividiamo la stessa visione industriale. Questa operazione nasce da una piena unità di intenti: lavorare insieme per garantire continuità, valorizzare le nostre competenze e creare nuove opportunità di crescita per le persone e per l’intero settore della cantieristica navale italiana.”
Maurizio Montesion, ceo di Electrical Marine, ha aggiunto: “Abbiamo visto in De Wave la possibilità di sviluppare ulteriormente il nostro business all’interno di un grande progetto industriale come quello del nuovo polo nautico. Entrare a far parte di questo gruppo significa poter crescere insieme, condividendo esperienze e competenze per rafforzare la filiera italiana della cantieristica e affrontare con maggiore solidità le sfide future del mercato.”