Scrigno Group, assistito da New Deal Advisors, acquisisce Ecomet e FBP Porte

Scrigno ha acquisito Ecomet, azienda specializzata nella produzione di monoblocchi termoacustici e chiusure di sicurezza, e FBP Porte, realtà di eccellenza nella produzione di porte da interni di altissima qualità. Le due operazioni rappresentano un passo decisivo nello sviluppo del gruppo e nell’ampliamento della propria offerta.

GLI ADVISOR

New Deal Advisors ha supportato Scrigno Group, occupandosi della financial due diligence, con un team guidato dal partner Lorenzo Lavini (in foto).

I DETTAGLI

Fondata nel 1982, Ecomet è un punto di riferimento in Italia per l’edilizia contemporanea. Con un sito produttivo di oltre 30mila m² a Marsciano (PG), si distingue per una gamma di soluzioni ad alte prestazioni tecniche, che nascono da un’attenta analisi dei bisogni del mercato in materia di isolamento termico ed acustico, ed in materia di sicurezza. Tecnologie 4.0 e impianti fotovoltaici di ultima generazione consolidano il posizionamento di Ecomet come partner ideale per l’architettura contemporanea.

Con l’ingresso nel Gruppo Scrigno, FBP Porte porta un contributo in termini di competenza tecnica e specializzazione nella produzione di porte da interni di alta gamma. Solida realtà industriale con una vocazione alla qualità assoluta, FBP si distingue per la capacità di realizzare prodotti su misura, caratterizzati da un’accurata selezione dei materiali, un’estetica raffinata e una cura del dettaglio che risponde alle esigenze dei progetti più ambiziosi.

“Queste acquisizioni rappresentano per noi un’opportunità altamente strategica: con Ecomet entriamo in un settore complementare e ad alto potenziale come quello dei monoblocchi termoacustici, mentre con FBP Porte rafforziamo la nostra offerta con prodotti di alta gamma che esprimono tutta la forza della manifattura italiana. Entrambe le realtà condividono con noi l’attenzione al prodotto, l’apertura all’innovazione e la visione di lungo periodo. Sono valori che permettono al Gruppo Scrigno di crescere in modo equilibrato e coerente con le nuove esigenze della progettazione di interni ed esterni.”, ha commentato Fabrizio Campanella, ceo Gruppo Scrigno.

Con queste operazioni, Scrigno consolida il proprio posizionamento come realtà di riferimento per soluzioni integrate nel mondo dell’architettura, capace di offrire oggi – attraverso le sue sei divisioni – porte per interni, porte blindate, scale d’arredo, controtelai, guarnizioni per serramenti, monoblocchi termoacustici e sistemi oscuranti, con un approccio che unisce tecnologia, sostenibilità e design.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE