Nuovi ceo per Cdp Equity e Cdp Real Asset
Cambio della guardia alla guida di Cdp Equity e Cdp Real Asset sgr. Alla guida operativa di quest’ultima arriva Antonino Turicchi (in foto), già presidente di Ita e amministratore delegato di Fintecna, che prende il posto di Giancarlo Scotti. Michele Zunin è stato nominato presidente di Cdp Real Asset.
Per quanto riguarda Cdp Equity, il vice direttore generale Fabio Barchiesi, che già aveva la delega sugli investimenti e la trasformazione (con personale e relazioni esterne), è stato nominato ceo di Cdp Equity al posto di Francesco Mele, diventato cfo di Campari. Come nuovo presidente di Cdp Equity è stato indicato Paolo Perrone. Lo si apprende da fonti finanziarie, in assenza di una comunicazione ufficiale da parte della capogruppo Cdp. Le nuove nomine sono state stabilite nel Consiglio di Amministrazione, riunitosi ieri a Cagliari.
In Cdp Equity sono custodite alcune delle partecipazioni più strategiche per l’economia italiana come Saipem, Fincantieri, Webuild, Terna, Snam, Nexi, Euronext, Autostrade per l’Italia, Open Fiber e F2i.
CHI SONO I NUOVI CEO DI CDP EQUITY E CDP REAL ASSET
Barchiesi, 42 anni, è una figura interna di spicco, considerata il braccio destro del ceo di Cdp, Dario Scannapieco. Arrivato in Cdp nel 2021, Barchiesi ha assunto nel tempo responsabilità crescenti che lo hanno preparato a questo nuovo incarico. Vanta precedenti esperienze in realtà come Coni Sport Lab e Coni Servizi.
Antonino Turicchi ha ricoperto dal 2019 a oggi il ruolo di ceo di Fintecna (società del Gruppo Cdp) e di presidente del CdA di Gardant Investor. Nominato presidente esecutivo di ITA Airways nel novembre 2022, è stato riconfermato nella carica nel luglio 2023, per poi lasciarla nel gennaio 2025. Nato a Viterbo nel 1965, Turicchi ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma e due master in Economia e Finanza Internazionale e Commercio Estero. Dopo aver lavorato come funzionario e dirigente presso il Ministero del Tesoro, dal 2002 al 2009 è stato direttore generale di Cassa Depositi e Prestiti. Successivamente, dal 2011 al 2016, ha ricoperto la carica di country president per l’Italia in Alstom.