Praemia Reim acquista una nuova residenza universitaria a Padova
Praemia Reim Italy sgr ha sviluppato lo studentato universitario “Camplus Padova Turazza”. L’operazione, che ha visto la riqualificazione di un’area cittadina dismessa da oltre vent’anni, ha portato alla realizzazione di una moderna residenza universitaria di 8.000 mq, articolata su cinque piani e in grado di offrire 230 posti letto, suddivisi tra camere singole, doppie e soluzioni accessibili a persone con disabilità. Grazie a una convenzione con ESU Padova, 46 posti letto sono riservati a studenti meritevoli privi di mezzi, a conferma dell’impegno sociale dell’iniziativa.
GLI ADVISOR
Simmons & Simmons ha assistito Praemia Reim per i profili legali.
Lo sviluppatore Pohl Immobilien è stato affiancato dallo studio legale BGASL.
La Fondazione Camplus è stata seguita per tutti gli aspetti legali dell’operazione dallo Studio Legale Iuxteam Avvocati & Commercialisti di Bologna.
I DETTAGLI
Il progetto è stato promosso dal Fondo “Camplus Sviluppo”, partecipato dal Fondo Nazionale per l’Abitare Sociale (FNAS) gestito da Cdp Real Asset sgr e da altri investitori istituzionali, e vede Praemia REIM Italy sgr quale gestore del fondo, in partnership con Camplus, operatore leader nella gestione di residenze universitarie in Italia. Camplus, in qualità di tenant e responsabile dei servizi, è stato coinvolto sin dalla fase di progettazione per garantire un’offerta residenziale all’avanguardia e in linea con le esigenze degli studenti.
L’immobile, cofinanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del V Bando della Legge 338/2000, rappresenta il primo progetto sviluppato nell’ambito della piattaforma di investimento dedicata allo student housing lanciata da Praemia Reim Italy sgr ad agosto 2024. L’intervento, realizzato da Pohl Immobilien, ha previsto la demolizione di un edificio degli anni ’80 e la costruzione di una nuova struttura con moderne tecniche in legno, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.