Gli advisor dell’acquisizione di Marcon, Treviso Ecoservizi e Zatta da parte di Rinovha Group (Xenon)

Rinovha Group, società di nuova costituzione nel portafoglio del fondo Xenon, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Marcon, Treviso Ecoservizi e Zatta, società attive nei settori della raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti liquidi e solidi, pericolosi e non pericolosi, nonché nella raccolta, riciclo e commercio di materiali metallici, plastici, legno e cartone.

GLI ADVISOR

Il team di Xenon è stato coordinato dal founding partner e managing director Franco Prestigiacomo e dal partner Gianfranco Piras, e coadiuvato dall’associate Elena Monteduro.

Marcon, Treviso Ecoservizi e Zatta sono state assistite da EY-Parthenon in qualità di advisor finanziario, con un team composto dal partner Gabriele Rollo, dal senior manager Pierluigi Messina e dal senior analyst Edoardo Ungaro, e dallo Studio PCLX di Montebelluna – con un team multidisciplinare guidato dai soci Roberto PalumboLuca MarottaPaolo Selvestrel – in qualità di advisor per gli aspetti fiscali e legali.

Giovannelli e Associati ha affiancato Rinovha Group per gli aspetti corporate e per i profili di diritto del lavoro.

Nella foto, da sinistra: Gabriele Rollo e Roberto Palumbo.

I DETTAGLI

L’operazione per la prima volta mette a sistema realtà industriali e di intermediazione, creando una piattaforma focalizzata nella gestione dei rifiuti industriali pericolosi nel panorama italiano, storicamente frammentato in una moltitudine di operatori locali. Rinovha punta a diventare un riferimento nella filiera dell’economia circolare, contando su oltre 300 dipendenti, oltre 3.000 clienti serviti e un fatturato stimato di 140 milioni di euro per il 2025, con una prospettiva di raggiungere i 200 milioni nel 2026 attraverso crescita organica e l’ingresso di nuove imprese nel gruppo. L’amministratore delegato di Rinovha è Gianluca Cencia, già manager di Relife.

I COMMENTI

Rinovha nasce con un “obiettivo preciso: costruire un polo privato di eccellenza nel settore dei rifiuti pericolosi, capace di riunire, all’interno del proprio perimetro, società altamente specializzate in grado di coprire l’intera filiera dei servizi ambientali”, afferma Cencia.

Affiancare gli imprenditori nella “creazione di campioni nazionali in settori storicamente frammentati, come in questo caso quello della gestione dei rifiuti pericolosi, è da sempre il cuore del nostro approccio, che coniuga investimenti mirati a visione industriale”, spiega Gianfranco Piras, presidente di Rinovha e partner di Xenon.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE