Fondo Italiano d’Investimento conferma presidente Poggiali. Lombardi ad e dg
L’assemblea di Fondo Italiano d’Investimento sgr ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica per il triennio 2025-2028. Il nuovo Cda è composto da Barbara Poggiali (in foto a destra), riconfermata presidente; Domenico Lombardi (in foto a sinistra), a cui è stata conferita la carica di amministratore delegato e di direttore generale in occasione della riunione del Cda avvenuta in data odierna; e dai consiglieri Sabrina Coletti, Piero Cucunato (consigliere indipendente), Paolo Fabris de Fabris (consigliere indipendente), Francesca Fonzi, Katia Franchitto (consigliere indipendente), Emilio Giorgi (consigliere indipendente), Stefania Godoli, Emilio Lolla (consigliere indipendente), Giorgio Piazza, Marco Elio Rottigni e
Costanza Scarsi.
Contestualmente sono stati nominati i componenti del collegio sindacale, costituito da Luigi Corsi, riconfermato presidente; dai sindaci effettivi Domenico Sapia e Giuseppa Maria Teresa Lamicela; e dai sindaci supplenti Mario Signani e Francesca Adelina Alice Monti.
CHI E’ BARBARA POGGIALI
Barbara Poggiali è presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr da maggio 2022. Tra il 2019 e il 2020 è stata managing director della divisione cybersecurity di Leonardo. Precedentemente, dal 2014 al 2017, Poggiali è stata direttrice marketin strategico di Poste Italiane e presidente di PosteMobile. Tra il 2013 e il 2014 è stata vice presidente esecutivo e membro del Cda dell’Università Luiss. Tra il 2011 e il 2013 Poggiali è stata partner presso Earlybird Ventures. Dal 2004 al 2011 ha ricoperto il ruolo di chief development officer di RCS MediaGroup dove, nel 2009, ha assunto anche l’incarico di amministratore delegato di Dada. Dal 1995 Poggiali ha ricoperto ruoli di vertice in Omnitel (ora Vodafone Italy), e-Biscom (ora Fastweb) e Cable and Wireless. La professionista a iniziato la sua carriera in McKinsey & Company per poi passare in Bain. Tra gli altri incarichi ricoperti, è attualmente consigliere indipendente di Impresa Pizzarotti & C., di Business Integration Partners, e di Epta Refrigeration, consigliere e angel investor di My Air Inc., e consigliere dell’Università Bocconi, senior advisor di Klecha & Co. Ha conseguito Bachelor of Science, Master of Science e Ph.D. in Ingegneria presso il Massachusetts Institute of Technology – MIT (USA).
CHI E’ DOMENICO LOMBARDI
Domenico Lombardi è un economista con esperienza nell’alta direzione e nella governance di istituzioni finanziarie nazionali ed internazionali. Laureato con lode in economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito il Ph.D. in Economia al Nuffield College dell’Università di Oxford. Ha iniziato la sua carriera presso la Banca d’Italia e, successivamente, ha servito come Consigliere e membro supplente per l’Italia nel Consiglio di amministrazione del Fondo Monetario Internazionale e, in seguito, della Banca Mondiale. Nel settore bancario ha ricoperto ruoli di vertice alla Banca di San Marino, dove ha guidato la ristrutturazione del gruppo e il rafforzamento della governance, e in Extrabanca, di cui attualmente presiede l’Organismo di Vigilanza. È consigliere indipendente di Banca Monte dei Paschi di Siena, dove presiede il Comitato Nomine, è vicepresidente del Comitato Parti Correlate e membro del Comitato Rischi e Sostenibilità. Lombardi affianca all’attività professionale quella accademica: è professore di Pratica delle Politiche Pubbliche e Direttore del Policy Observatory presso la School of Government della Luiss, ed autore di numerose pubblicazioni su tematiche economico-finanziarie e di governance. In precedenza, è stato Senior Scholar alla Brookings Institution e direttore del dipartimento di economia globale al Centre for International Governance Innovation. È stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.