Banca Sella acquisisce Hype: gli advisor

Illimity (Banca Ifis) ha ceduto il 50% detenuto in Hype a Banca Sella (Banca Sella Holding), secondo la procedura prevista nei patti parasociali della joint venture paritetica. Il 50% di Hype sarà acquistata da Banca Sella per 85 milioni di euro, importo determinato sulla base della valutazione di uno degli esperti indicati nei patti parasociali. Contestualmente, Banca Sella acquisirà anche il restante 50% del capitale detenuto dalla capogruppo Banca Sella Holding, con l’obiettivo di procedere alla fusione per incorporazione di Hype. L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype nel digital banking.

GLI ADVISOR

Il Gruppo Banca Ifis si è avvalso di Lazard quale consulente finanziario per la conferma della congruità del corrispettivo offerto – con un team composto da Igino Beverini, deputy ceo, Giacomo Giocoladelli, director (in foto a sinistra), Giovanni Nardella, (vp), e Mattia Antonini (analista), e del consulente strategico CC&Soci, boutique di advisory finanziaria e investimenti fondata da Claudio Costamagna, con un team composto da Federico Floriani (managing director, in foto a destra) e da Alessandro Caselli (associate).

I DETTAGLI

L’operazione, soggetta all’autorizzazione di Banca d’Italia e delle autorità competenti, rientra nei piani di crescita e sviluppo del gruppo e della banca e ha l’obiettivo di potenziare ulteriormente il posizionamento e le strategie sia di Banca Sella, che di Hype, attraverso l’arricchimento e l’integrazione delle rispettive offerte. L’operazione, infatti, è finalizzata a rafforzare la competitività di entrambe, in segmenti di mercato complementari e caratterizzati da forte innovazione.

Banca Sella, che sta conseguendo un’ulteriore importante crescita delle quote di mercato puntando su un modello tradizionale basato sulla relazione personale, integrando Hype, la cui offerta rimarrà indipendente e distinta, potrà rafforzarsi intercettando con maggiore efficacia le esigenze delle generazioni native digitali e di coloro che privilegiano un’esperienza completamente digitale, tecnologicamente avanzata e AI driven.

Hype, nata nel 2015 proprio in Banca Sella e oggi Istituto di Moneta Elettronica che conta 1,9 milioni di clienti, grazie all’integrazione con la banca potrà rapidamente incrementare la propria gamma di offerta e avvalersi anche della rete di succursali, in risposta alle esigenze evolute dei clienti, mantenendo le caratteristiche peculiari della sua esperienza d’uso. Il progetto consentirà inoltre di ottimizzare gli investimenti per l’innovazione tecnologica e di accelerare lo sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, a beneficio dei clienti. L’operazione genererà sul Cet1 di Banca Sella un impatto pari a -3,46% che verrà neutralizzato dalle ottimizzazioni patrimoniali in corso di realizzazione, mantenendo comunque il livello del coefficiente patrimoniale a fine anno superiore al 20%.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE