bP Corporate Finance al fianco di Jointek, Tenax Capital finanzia il management buyout
Tenax Capital ha erogato il finanziamento a supporto dell’operazione di management buyout che ha visto Luciano Roncaglia acquisire la totalità del capitale di Jointek, società attiva a livello europeo nella produzione e distribuzione di tubi flessibili e componenti speciali per sistemi di trasporto fluidi, destinati al settore aerospaziale e ad altri comparti performance-critical.
GLI ADVISOR
L’operazione è stata seguita da un team multidisciplinare di Bureau Plattner e realizzata con il supporto di bP Corporate Finance, che – con il managing partner Mattia Patti (in foto a sinistra), l’associate Matteo Mancuso (in foto a destra) e l’analyst Gianguido Bellino – ha agito come advisor finanziario esclusivo di Luciano Roncaglia, curando la strutturazione del finanziamento e gli aspetti corporate dell’acquisizione.
Il finanziamento è stato concesso dal fondo Tenax Strategic Credit FundCapital, rappresentata da Gianpaolo Piattella (portfolio manager) e Nicolò Francese (senior credit analyst), con l’assistenza legale dello Studio RP Legalitax. Tenax Strategic Credit Fund rappresenta il quarto fondo di private debt gestito da Tenax Capital che a circa due anni dal suo lancio ha già completato quaranta operazioni di finanziamento a favore di imprese italiane per un controvalore di circa 250 milioni di Euro.
Per gli aspetti di due diligence finanziaria, Jointek è stata supportata da Epyon Consulting, con un team composto da Luigi De Lillo (partner), Gaetano Valentino (manager), Federico Cattaneo (senior consultant) e Andrea Cremascoli (consultant). Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo Studio Busani & Partners, con Giacomo Ridella (partner) e Liliana Giavazzi (director).