Tre acquisizioni per Brexia Med (CareHub). Tutti gli advisor

CareHub (società controllata da Silver Economy Fund, veicolo gestito da Quadrivio Group) attraverso la holding Brexia Med, ha perfezionato in data odierna tre nuove acquisizioni, portando il Gruppo a 6 società acquisite e 10 centri polispecialistici, suddivisi tra Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria e Toscana. In particolare, CareHub entra nella regione Abruzzo grazie alle acquisizioni del 91% del capitale sociale di Centro Diagnostico Moscardi – riferimento per la diagnostica per immagini nel territorio dell’Aquila – e del 100% di Diagnostica Moderna, centro basato a Vasto. Rafforza inoltre la propria presenza in Umbria con l’acquisizione del 70% di Fisiomedical, con i suoi tre centri polispecialistici a Perugia, Città di Castello e Umbertide, con focus su fisioterapia e riabilitazione.

Le tre recenti operazioni sono state finanziate, oltre che con mezzi propri, anche da una linea di debito acquisitiva fornita da Clessidra Private Debt Fund e Green Arrow Private Debt Fund II.

GLI ADVISOR

Le acquisizioni di Moscardi, Diagnostica Moderna e Fisiomedical sono state seguite dal team di investimento di Silver Economy Fund, guidato da Dario di Iorio, senior investment manager di Silver Economy Fund.

Con riferimento all’operazione di financing, Lincoln International ha agito in qualità di debt advisor per CareHub; Chiomenti ha curato gli aspetti legali e Spada Partners quelli fiscali. PedersoliGattai ha agito come advisor legale di Clessidra e Green Arrow Capital. LAS ha agito in qualità di placement agent.
Bird & Bird ha assistito CareHub per gli aspetti legali legati all’operazione Fisiomedical. PwC ha effettuato la due diligence finanziaria, legale e fiscale per tutte e tre le acquisizioni. I venditori di Moscardi e Diagnostica Moderna sono stati affiancati dallo studio Lepidi & Associati de L’Aquila. I venditori di Fisiomedical sono stati affiancati dallo studio Mariotti di Città di castello. Gli aspetti notarili sono stati curati dallo Studio Notarile Restuccia & Stucchi di Milano.

I DETTAGLI

Le add-on accelerano la strategia di investimento di CareHub, dal 2024 nel portafoglio di Silver Economy Fund. Il progetto punta a sviluppare una rete integrata di strutture ambulatoriali e poliambulatoriali, che diventi punto di riferimento nel segmento della diagnostica, in grado di rispondere alla domanda crescente che attraversa il settore della medicina privata di prossimità in Italia. Trend favorito anche dall’invecchiamento della popolazione, dalla diffusione di malattie croniche, oltre che dalla maggiore attenzione riservata al tema della prevenzione. L’obiettivo è la creazione di un Gruppo da 100 milioni di fatturato, che si affermi come punto di riferimento nel settore, anche grazie a una rete integrata di strutture ambulatoriali e poliambulatori. La società prevede di chiudere ulteriori acquisizioni entro il 2025, per un fatturato totale di 28 milioni di euro. Le acquisizioni sono mirate a consolidare la presenza nei cluster territoriali già presidiati, nonché a espandersi ulteriormente in altre regioni. In linea con la strategia “buy & build” perseguita dal management, nel 2024 era stato acquisito il 95% di Comedica in Friuli; nell’aprile del 2025 il 100% di Cormedica in Umbria; e nel giugno di questo anno il 70% di Istituto Radiologico Valdarno in Toscana.

Silver Economy Fund, il veicolo di Quadrivio Group che investe in aziende che offrono beni e servizi per la Silver Age, ha attualmente in portafoglio altre quattro realtà: Siare, che si occupa di progettazione e produzione di attrezzature elettromedicali per anestesia e rianimazione, oltre che di accessori per la ventilazione polmonare; The Private Clinic, gruppo di cliniche di medicina estetica e dermatologica basato nel Regno Unito; Mir, player di riferimento nel settore della spirometria; e Biotec, realtà leader nella produzione di dispositivi per la medicina estetica.

I COMMENTI

Alessandro Binello, Group ceo di Quadrivio Group e managing partner di Silver Economy Fund, ha così commentato l’acquisizione: “Queste tre nuove acquisizioni confermano la strategia buy & build della società e rafforzano ulteriormente la presenza e la competitività di Carehub sul territorio italiano. Continuiamo a lavorare per creare il player di riferimento nel segmento della diagnostica e dei servizi ambulatoriali. Il nostro obiettivo è la creazione di un grande gruppo, da 100 milioni di fatturato.”

Per Gianluca Santoro e Alessandro Bartucci, amministratori di Brexia Med, “con le recenti acquisizioni di Moscardi, Diagnostica Moderna e Fisiomedical, CareHub rafforza ulteriormente la propria presenza nel centro Italia e consolida il progetto di sviluppo di una rete di strutture sanitarie radicate nei territori, capaci di offrire ai cittadini servizi diagnostici di eccellenza.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE