Claudio Piccarreta nuovo amministratore delegato di Joivy Invest
Joivy Invest, piattaforma innovativa dedicata agli investimenti residenziali a reddito e parte integrante dell’ecosistema Joivy, ha nominato Claudio Piccarreta amministratore delegato. Il passaggio di consegne coincide con un riassetto organizzativo che segna il passaggio dell’azienda a una fase di maturità operativa e ambizioni di crescita su scala nazionale ed europea. Claudio Piccarreta prende il testimone da Flavio Angeletti, che ha guidato la fase di start-up in qualità di managing director e continuerà a contribuire alla strategia aziendale come membro del Cda.
CHI E’ CLAUDIO PICCARRETA
Con quasi vent’anni di esperienza nel corporate real estate, Piccarreta ha lavorato in contesti internazionali di consulenza immobiliare. Dal 2018 è entrato in Joivy, inizialmente per rafforzare le relazioni corporate sul territorio italiano, per poi assumere nel 2022 il ruolo di group real estate strategy director, coordinando lo sviluppo del portafoglio a livello europeo in linea con la strategia globale del gruppo.
Il suo nuovo incarico lo vede ora al centro di una fase decisiva per Joivy Invest, con l’obiettivo di semplificare l’accesso agli investimenti immobiliari, mettere a valore l’expertise della piattaforma e offrire agli investitori soluzioni avanzate, supportate da tecnologia, visione strategica e un approccio su misura.
LE ALTRE NOMINE IN JOIVY
Con oltre 4.000 unità in gestione, distribuite in 50 destinazioni e 7 Paesi, Joivy integra soluzioni residenziali a breve, medio e lungo termine in un’unica infrastruttura. Il modello di Joivy Invest si fonda su una filiera completa che parte dalla selezione di opportunità immobiliari – spesso off-market – e arriva fino alla gestione attiva del patrimonio, passando per le fasi di analisi strategica, valorizzazione, business planning, negoziazione e vendita.
La nomina di Piccarreta segna un ulteriore passo avanti nel disegno strategico tracciato da Valerio Fonseca, ceo di Joivy, che punta su un ecosistema verticale in cui gestione, sviluppo e investimento immobiliare convivano in sinergia.
Contestualmente, Matteo Borghi assume la guida delle attività living capital market, offrendo servizi di advisory e intermediazione nei segmenti student housing, coliving, flexible living e build-to-rent. Con una laurea in Management of Built Environment al Politecnico di Milano, vanta una carriera trasversale maturata in una sgr e una presenza nel gruppo dal 2018.
Matteo Cilloni, già responsabile del business development in Italia, estende il suo incarico alla selezione e vendita di portafogli residenziali e singole unità a reddito. Economista con oltre vent’anni di esperienza nel settore, è in Joivy dal 2019 e guida un team altamente specializzato.