A LVMH una quota della holding che controlla Moncler
LVMH Moët Hennessy – Louis Vuitton ha acquisito una quota del 10% di Double R, il veicolo di investimento controllato da Ruffini Partecipazioni, la holding dell’imprenditore Remo Ruffini (nella foto) che detiene una partecipazione diretta in Moncler pari al 15,8%. L’operazione consentirà a Double R di aumentare la sua partecipazione in Moncler fino al 18,5% tramite un programma di acquisto di azioni Moncler in un periodo di circa 18 mesi. Il finanziamento di tali acquisti sarà messo a disposizione da LVMH, che aumenterà il suo investimento in Double R fino a un massimo di circa il 22% del capitale.
GLI ADVISOR
Ruffini Partecipazioni Holding è stato assistito da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici come legal advisor e Cornelli Gabelli e Associati come strategic advisor.
LVMH è stato assistito da BonelliErede come legal advisor.
I DETTAGLI
La partnership tra Ruffini Partecipazioni Holding e il gruppo del lusso LVMH rafforzerà la posizione di Remo Ruffini come maggiore azionista di Moncler permettendogli di guidare i piani di sviluppo futuri del Gruppo e, in qualità di presidente e amministratore delegato. Il Gruppo LVMH, in qualità di azionista di minoranza stabile e a lungo termine di Double R, supporterà la realizzazione della visione di Remo Ruffini per il futuro del Gruppo Moncler.
Nel contesto dell’operazione, le parti hanno stipulato un patto parasociale che regola il loro rapporto in qualità di azionisti diretti di Double R e di azionisti indiretti di Moncler. La struttura di governance conferma Remo Ruffini come azionista di controllo di Double R e attribuisce a LVMH, tra l’altro, il diritto di nominare due membri nel Consiglio di amministrazione di Double R e un membro nel Consiglio di amministrazione di Moncler.
LE DICHIARAZIONI
Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler, ha dichiarato: “Ǫuesta partnership rafforza la posizione di Double R in Moncler e fornisce la stabilità necessaria per realizzare la mia visione per il futuro. Ho sempre ammirato lo spirito imprenditoriale di Bernard Arnault e la sua profonda comprensione del settore del lusso e sono felice che supporti così chiaramente le mie ambizioni di lungo termine per gli straordinari marchi del nostro Gruppo”.
Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato di LVMH, ha dichiarato: “Moncler è una delle storie di successo imprenditoriale più significative del settore negli ultimi vent’anni. La visione e la leadership di Remo Ruffini sono straordinarie e sono lieto di investire nella sua holding per rafforzare la sua posizione di azionista di riferimento in Moncler e supportare l’indipendenza del Gruppo Moncler”.
Le informazioni essenziali del patto parasociale saranno rese pubbliche nei termini di legge.