Accordo Banca Sella-Credimi per sveltire pratiche prestiti fino a 25mila euro

Accordo fra Banca Sella e Credimi. L’istituto piemontese potrà garantire ai clienti, che svolgono attività economica rientrante nel perimetro previsto dal cosiddetto decreto liquidità, tempi più rapidi per la gestione delle domande di finanziamento previste dal provvedimento, che contempla la possibilità di richiedere un prestito fino a 25mila euro o comunque non superiore al 25% dei ricavi 2019, con la copertura del fondo di garanzia del 100%.

Le ditte individuali, clienti di Banca Sella, “potranno richiedere questo finanziamento
direttamente dall’internet banking della banca, senza passaggi in filiale e senza presentare alcun modulo o documento cartaceo”. A questo punto, si legge in un comunicato, “la domanda verrà presa in carico dai sistemi di Credimi, che processerà la richiesta in maniera quasi automatica, interfacciandosi digitalmente con il fondo centrale di garanzia, senza alcun aggravio per il cliente, escluse le firme (tutte digitali) richieste dalla legge”.

“L’accordo con Credimi rientra nell’ambito delle iniziative che la nostra banca ha messo in
campo nelle ultime settimane per supportare l’economia e i clienti in difficoltà a causa
dell’emergenza Covid-19”, ha dichiarato Andrea Massitti, head of corporate and small
business di Banca Sella.

“L’operazione siglata da Credimi e Banca Sella è un esempio virtuoso di come i vari attori
finanziari possono collaborare per migliorare questo paese. Una collaborazione fattiva, che libera liquidità, nel modo più efficace e veloce possibile, per quella fascia di aziende più piccole, con meno risorse disponibili e dunque più colpite da questa emergenza sanitaria ed economica”,  ha sottolineato Ignazio Rocco (nella foto), founder e ceo di Credimi.

Noemi

SHARE