Adobe si fa avanti per acquisire Figma: offerta record da 20 mld

Adobe, software house statunitense con sede in California e nota soprattutto per i suoi prodotti di video e grafica digitale, ha reso noto di voler acquisire la rivale Figma facendo un’offerta di 20 miliardi di dollari (in parte in azioni). che darà al gigante californiano la proprietà di Figma, e che segna un nuovo passo importante, per Adobe, nel mondo degli strumenti di lavoro a distanza.

Fondata nel 2012, Figma ha sede a San Francisco e produce software di progettazione basati su tecnologia cloud che consentono ai team di collaborare in tempo reale e a prescindere dalla loro posizione. Non a caso, infatti, la società ha trovato il suo grande successo con la pandemia, da quando il lavoro da remoto è diventato più comune. Utilizzano i suoi prodotti aziende come AirBnB, Coinbase e Zoom Video Communications e Microsoft.

Con la sua acquisizione, Adobe integrerà alcune delle funzionalità più note dei suoi prodotti (dall’illustrazione alla fotografia, fino ai video editor) all’interno della piattaforma di Figma.

“L’unione di Adobe e Figma è una trasformazione che accelererà la nostra visione della creatività collaborativa”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Adobe, Shantanu Narayen. Già nel 2020 il gruppo californiano ha acquistato la piattaforma di gestione del lavoro Workfront, mentre nel 2021 ha acquisito l’app di collaborazione video basata sul cloud Frame.io.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE