Advent con Deutsche Bank chiude l’acquisizione di Ice
Affiancato da Deutsche Bank quale advisor finanziario, il private equity Advent, con il managing director Francesco Casiraghi, chiude ufficialmente l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Industria Chimica Emiliana (Ice) dalla famiglia Bartoli, affiancata da PwC.
Il comunicato del fondo non da disclosure del valore, ma secondo indiscrezioni la valutazione dell’azienda si aggirerebbe sui 700 milioni di euro, il che rende l’operazione una fra le più grandi del primario per controvalore nel 2019 da parte di un private equity nel capitale di un’azienda italiana di successo posseduta interamente da una famiglia.
Il processo ha visto Advent vincere con successo l’asta lanciata dalla famiglia Bartoli nel mese di aprile, superando la concorrenza di altri fondi di private equity internazionali in gara fra i quali Permira, Cvc e Onex. Per Advent è un acquisto importante, in quanto molto presente nel settore healthcare. Negli ultimi 28 anni, la firm ha infatti investito 7 miliardi di dollari in 42 aziende del settore a libello globale, fra le quali, di recente, BioDuro e Zentiva.
Ice, che per Advent rappresenta uno dei maggiori e più recenti investimenti in Italia dopo Nexi, è una società basata a Reggio Emilia e fondata nel 1949 dalla famiglia Bartoli, è uno dei maggiori produttori mondiali di derivati dalla bile bovina utilizzati per la produzione di prodotti farmaceutici. Nel 2018, Ice ha registrato ricavi di 157 milioni e un EBITDA di 61 milioni.
Il team Deutsche Bank coinvolto nell’operazione che ha assistito Advent include Giuseppe Baldelli (managing director, Head of Corporate Finance Italy, nella foto) e Graziano Gemma (director, Investment Banking Italy).
Ice è stata invece affiancata da PwC, che ha svolto il ruolo di advisor finanziario oltre ad aver prestato servizi di financial e tax vendor due diligence. Il team che ha lavorato al deal, coordinato dal partner Pier Paolo Ferrando, è formato da Maurizio Cereda, Alessandro Vitali, Matteo Drago, Mattia Colombo e Stefano Bassetti.
Per PwC Transaction Services hanno lavorato i partner Giovanni Tinuper, Nicolò Brombin, Arianna Bano, Sonia Pattarello e Djibril Favario.