AgeTech Nobi chiude un round da 35 mln guidato da Angelini Ventures e Nexus NeuroTech Ventures

L’azienda europea AgeTech Nobi ha chiuso positivamente un finanziamento di serie B da 35 milioni di euro, co-guidato da Angelini Ventures e Nexus NeuroTech Ventures, con il supporto dell’investitore giapponese 15th Rock e la partecipazione di investitori esistenti, tra cui EQT Health Economics e EQT Dementia Fund (due fondi strategici di EQT Life Sciences), la compagnia belga di investimento PMV, e dei fondatori di Nobi Roeland Pelgrims e Bert De Haes. Anche il business angel Balz Halter ha contribuito al round di finanziamento, riaffermando il suo impegno verso l’azienda.

L’annuncio arriva a poche settimane dall’annuncio dell’innovativa partnership di Nobi con Frontier Management, grande fornitore di assistenza agli anziani negli Stati Uniti, evidenziando la crescente fiducia nelle innovative lampade AI di Nobi per la prevenzione delle cadute e l’assistenza intelligente.

Con l’ambizione di scalare e di avere un impatto globale, Nobi si è assicurata nuovi partner-investitori per supportare lo sviluppo del prodotto e l’espansione del business.

LA MISSION DI NOBI

La missione di Nobi di aiutare gli anziani a vivere in modo felice, indipendente e dignitoso si inserisce in un contesto in cui il rapido invecchiamento della popolazione – entro il 2030, un americano e un europeo su cinque avrà più di 65 anni – sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari di tutto il mondo, creando una domanda urgente di soluzioni innovative: le luci intelligenti dell’azienda, ideate come salvavita e per offrire un aiuto ai care giver, rispondono appieno a tali necessità, consentendo un monitoraggio efficiente, per un’assistenza smart e discreta.

Le smart lights di Nobi, combinando sensori ottici e AI in un’elegante lampada di design, che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, sono in grado di rilevare le cadute e conseguentemente di ridurre i tempi necessari per i soccorsi, di analizzare le cause dell’evento e segnalare comportamenti a rischio, permettendo di prevenire 4 cadute su 5. Il modello di intelligenza artificiale adottato da Nobi è stato allenato per 6 anni dai migliori esperti di AI su oltre 25mila situazioni di vita reale.

Una recente analisi nelle case di cura evidenzia l’impatto dell’utilizzo della tecnologia di Nobi: le luci intelligenti consentono agli operatori di intervenire il 94% più velocemente, riducendo i tempi di attesa da oltre 1 ora a soli 4 minuti, diminuendo le probabilità di conseguenze gravi e garantendo agli ospiti delle residenze un’assistenza tempestiva. L’analisi ha inoltre rivelato che, grazie a questi dispositivi, le cadute si sono ridotte del 51% subito dopo l’installazione.

I proventi del round di finanziamento saranno utilizzati per rafforzare la leadership di mercato e potenziare la piattaforma con nuove funzionalità per migliorare i flussi di lavoro nelle case di cura. Ciò grazie anche a una base di investitori che abbraccia tutti i continenti, dal fondo giapponese 15th Rock alla statunitense Nexus, fino a una forte presenza europea con l’italiana Angelini Ventures, EQT-Funds, PMV e l’imprenditore e investitore svizzero Balz Halter. Questa copertura globale sottolinea la convinzione comune del potenziale di Nobi nel trasformare l’assistenza agli anziani.

Nella foto, Tanja Dowe, managing director di Angelini Ventures.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE