Agevolazioni fiscali per le imprese familiari: la proposta di Canè (NB Renaissance)

“Introdurre delle agevolazioni fiscali per le imprese a proprietà familiare che si accorpano e si fondono per far crescere la dimensione e poter competere con successo sui mercati internazionali”. Lo ha proposto oggi Fabio Canè (in foto), managing director e senior partner della società di private equity NB Renaissance, a margine della cerimonia in Campidoglio a Roma per la consegna dei premi “Italia del Merito”. Canè, che ha ritirato il prestigioso riconoscimento per NB Renaissance, ha ricordato che “in Italia ci sono ancora 12 mila aziende familiari, si stima che rappresentino un terzo dell’intera economia del Paese, aziende sane e profittevoli che
crescono più del PIL e sono i più significativi generatori della crescita delle nostre esportazioni che hanno superato i 600 miliardi di euro. Incentivare con opportune agevolazioni fiscali fusioni e accorpamenti tra queste aziende – ha sottolineato Canè – favorirebbe la nascita di gruppi o imprese di maggiori dimensioni in grado di affrontare meglio la concorrenza internazionale. La crescita dimensionale è la loro sfida per mantenere salda la leadership italiana su molti mercati globali di nicchia.
L’Italia è infatti un Paese le cui aziende eccellono non nei settori di base ma nelle nicchie specialistiche in cui sono spesso dei leader di mercato”.
Secondo l’Osservatorio AUB-AIDAF le imprese familiari italiane con ricavi superiori ai 20 milioni di euro producono un fatturato complessivo di oltre 730 mld di euro e impiegano 2,4 milioni di lavoratori creando occupazione più delle altre tipologie di imprese (+20,1% negli ultimi sei anni), crescono di più, registrano una redditività più alta e hanno un rapporto di indebitamento più basso.

Agevolazioni fiscali per le imprese familiari: la proposta di Canè (NB Renaissance)

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

Financecommunity.it

Lanciata nel maggio 2014, la testata si rivolge a bankers, fondi di private equity, operatori del real estatee SGR.
La testata, al livello di contenuti, si focalizza sul mercato finance, ovvero sugli spostamenti e cambiamenti di poltrona, le operazioni e relativi advisors, piuttosto che su approfondimenti e dati analitici sull’evoluzione del mercato.
 
Financecommunity.it ha visto crescere molto rapidamente il numero di lettori e di professionisti che intervengono e danno il loro contributo.
 

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

FINANCECOMMUNITY S.R.L. – Società appartenente a LC Publishing Group S.p.A. - Via Leone Tolstoi 10 - 20146 Milano–Tel.+39 02 36727659 - C.F./P.IVA 10160150966
REA 2510285 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 10.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram