Aksìa Capital IV acquisisce il 100% di Lameplast COC Group
Il private equity indipendente Aksìa Group chiude l’acquisizione del 100% di Lameplast COC Group, gruppo attivo in Italia e in Europa nella preparazione, riempimento e confezionamento di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e cosmetici, dal design di un nuovo contenitore al prodotto finito.
Si tratta del secondo investimento del fondo Aksìa Capital IV, dopo la creazione nel dicembre 2015 del gruppo Visiant-Contacta, terzo player nel settore BPO e contact center in Italia.
Con un fatturato di oltre 45 milioni di euro nel 2015, la società acquisita opera attraverso le due aziende italiane Lameplast e COC Farmaceutici e la filiale commerciale LF of America negli Stati Uniti. In particolare, il gruppo realizza contenitori monodose e strip multidose, flaconi di vari volumi, contagocce e altri imballaggi in plastica. Le oltre 30 linee di stampaggio producono ogni anno 350 milioni di di unità, ottenute con differenti e innovative tecnologie (iniezione, iniezione-soffiaggio ed estrusione-soffiaggio), per i più grandi nomi dell’industria cosmetica e farmaceutica.
L’operazione di Aksìa Capital IV comporta l’acquisizione dell’intera quota societaria dai tre fondatori, che continueranno a guidare Lameplast COC Group: Giovanni Ferrari (presidente e amministratore delegato), Antonio Fontana e Evro Fabbri (come consiglieri di amministrazione).
Aksìa Group è stata assistita nell’operazione, per le attività di due diligence business e accounting, rispettivamente da Global Strategy, che ha agito con un team composto da Marco Marinoni (Partner), Gianluca Henny (Manager), Cristian Masini (Senior Consultant), e Deloitte. Fineurop Soditic si è occupata della strutturazione del finanziamento bancario, finanziato da un pool di banche nazionali guidato da MPS Capital Services e comprendente BPER, Cariparma e GE Capital.
I venditori di Lameplast COC Group sono stati assistiti nella negoziazione dall’advisor NPV Europe, società specializzata del gruppo anglo – italiano SRI.
Aksìa, fondata nel 1997 dai tre partners Nicola Emanuele (nella foto), Marco Rayneri e Stefano Guidotti, con Aksìa Capital III (147 milioni) ha investito in 9 società e ne ha cedute quattro: Robuschi, incassando un multiplo di 4,1 volte il capitale investito; Plastiape, con un multiplo di 3,1 volte; e più di recente EidosMedia e Rosa Sistemi.