Aksìa e Alcedo cedono Gimi al gruppo tedesco Freudenberg

Aksìa Group SGR e Alcedo SGR hanno ceduto Gimi, società padovana attiva nel settore dei prodotti per la cura della casa, al gruppo globale FHCS (Freudenberg Home and Cleaning Solutions) multinazionale tedesca con i brand Vileda, Wettex e Marigold. 

La transazione, soggetta all’approvazione delle autorità antitrust, dovrebbe essere completata entro la fine del terzo trimestre di quest’anno. Advisor finanziario di Aksìa Group SGR e Alcedo SGR è Nick Sealy di R.W. Baird mentre Emanuela Pettenò di PwC ha seguito la due diligence finanziaria.

Aksìa Group ha investito, insieme ad Alcedo, in Gimi nell’ottobre del 2008. Oggi la società ha registrato un fatturato di circa 80 milioni di euro (dati 2015), conta oltre 320 dipendenti e produce e commercializza in più di 80 Paesi attraverso tre piattaforme logistiche in Spagna, Germania, Polonia e una filiale commerciale in India.

Ora la cesisone che “andrà a rafforzare la strategia di crescita di FHCS”. Un colosso che nel 2015, con la sola divisione Home and Cleaning Solutions, ha generato oltre 800 milioni di euro di vendite grazie a un portafoglio di brand tra cui Vileda, Marigold, O’Cedar, Swash e Gala. 

“Questa operazione – continua Stefano Guidotti, Amministratore Delegato di Aksìa Group SGR – è un ulteriore esempio di trasformazione di una realtà imprenditoriale già eccellente completata grazie alla collaborazione tra private equity e il management coinvolto nel deal, in particolare oltre Claudio Rosso (CEO) anche Luca Savio (COO)”. Per Franco Valvasori (nella foto), Partner di Alcedo SGR, “l’ingresso in un prestigioso gruppo internazionale consentirà ai prodotti Gimi di raggiungere nuovi mercati e rafforzare le proprie quote di mercato a livello mondiale”.

Noemi

SHARE