Al via la partnership tra Sace e Banca Mps per i progetti green delle aziende
I finanziamenti erogati dalla Banca, fino ad un importo di 15 milioni di euro e per una durata massima di 20 anni, destinati a progetti domestici decisivi per il futuro e in linea con i criteri di valutazione e la tassonomia definiti dall’Unione Europea – quali mitigazione e prevenzione dei cambiamenti climatici, riduzione delle attività inquinanti, protezione delle risorse idriche e marine, protezione e ripristino delle biodiversità e degli ecosistemi e circular economy, nonché altri progetti sostenibili – beneficiano della garanzia green di SACE all’80%. La garanzia SACE è rilasciata attraverso un processo semplificato e digitalizzato ed è destinata ad imprese con fatturato, a livello di singola azienda, fino a 500 milioni di euro.
“Questo accordo con Banca MPS – ha sottolineato Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato di SACE (nella foto a destra) – rafforza il nostro impegno per supportare i finanziamenti destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale sia alle PMI che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile. Stiamo lavorando con tutto il sistema bancario e sono convinto che, con questa operatività, potremo dare una spinta importante alla transizione ecologica del Paese, anche come leva per gli investimenti del PNRR. Partnership come questa dimostrano l’importanza dello sforzo sinergico e di sistema tra le istituzioni finanziarie per raggiungere gli obiettivi di sviluppo dell’Agenda 2030”.
“Banca Monte dei Paschi di Siena è impegnata da sempre al fianco delle imprese e dei territori per supportare la crescita e lo sviluppo del business, con una grande attenzione alle opportunità offerte dal PNRR in ottica di sostenibilità e innovazione – ha dichiarato Guido Bastianini, Amministratore Delegato di BMPS (nella foto a sinistra) –. L’accordo con SACE va proprio in questa direzione e conferma il sostegno concreto del Monte al finanziamento di progetti green. In un momento storico così delicato e significativo per i cambiamenti in corso, il nostro obiettivo è accompagnare le aziende e le famiglie nel percorso di transizione del Paese verso un modello di sviluppo sostenibile con un’offerta di credito e di servizi dedicata”.