Al via Origine sgr
Roberto Sambuco (in foto) ha lanciato questo mese Origine sgr. L’ha reso noto lui stesso sul suo profilo Linkedin. La sgr mira a far crescere le pmi italiane attraverso una strategia di acquisizioni. Sambuco ha già lanciato un fondo di private equity da mezzo miliardo per supportare questa missione. L’obiettivo, inoltre, è consolidare anche il mercato dell’asset management tricolore, ancora molto frammentato.
CHI E’ ROBERTO SAMBUCO
Sambuco ha iniziato la sua carriera a Roma nel 1994 come assistente parlamentare. Dal 1998 al 2002 è membro del gruppo dei fondatori dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, occupandosi della regolamentazione, vigilanza e controllo delle telecomunicazioni e dell’audiovisivo. In seguito è stato top manager di Wind. Dal 2006 al 2008 ha fondato e diretto una società di consulenza aziendale strategica (business analysis and development) per grandi imprese e startup. Dal 2009 alle 2012 Sambuco è stato Garante per la sorveglianza dei prezzi, che con il supporto della Guardia di Finanza, controlla i fenomeni speculativi, la trasparenza e il corretto andamento dei prezzi e della concorrenza. Dal 2009 al 2015 è stato presidente del Comitato di sicurezza nazionale delle infrastrutture di Comunicazione. Parallelamente, ha ricoperto il ruolo di Capo Dipartimento per le Comunicazioni, ovvero dell’amministrazione che gestisce il settore audiovisivo, delle telecomunicazioni e del servizio postale del Governo italiano ed è stato head of Italian digital agenda task-force e Italian digital ambassador della Commissione europea. Dal 2014 al 2021 è stato partner di Vitale & Co. a Roma, poi fino al 2024 ha svolto il ruolo di senior managing director di Macquarie Capital.
In qualità di fondatore e amministratore delegato di Origine sgr, Sambuco ora guida una piattaforma di investimento indipendente focalizzata sugli investimenti di capitale, inizialmente attraverso fondi di private equity e venture capital, e progressivamente in espansione verso nuovi settori strategici.