Alcea chiude il direct lending da 2 milioni con HI CrescItalia

Alcea, società attiva nella creazione, produzione e commercializzazione di prodotti vernicianti per l’industria del metallo e del legno, il coil coating, le costruzioni, il settore fai da te e l’edilizia leggera, ha chiuso il 28 settembre un’operazione di direct lending con Hedge Invest SGR, che ha agito con Paolo Massi (nella foto), attraverso il fondo di private debt HI CrescItalia PMI Fund.

Lo Studio Rinaldi ha assistito Alcea Spa in qualità di advisor finanziario mentre Banca Finint è intervenuta come arranger dell’operazione.

Il finanziamento, di tipo senior unsecured, ha un importo di 2 milioni di euro, una durata di 5 anni e un piano di rimborso su base trimestrale. L’operazione prevede inoltre la possibilità di effettuare una seconda tranche di 1 milione di euro al soddisfacimento di alcune condizioni. I proventi, spiega una nota della società, sono destinati a sostenere le strategie di crescita della società basate su una maggiore penetrazione dei mercati esteri e sullo sviluppo di nuovi prodotti a elevata specializzazione.

Alcea era stata interessata nel 2013 da una procedura di concordato in continuità aziendale ex art. 186-bis l.f., omologata nel 2014 e superata con successo, avviando un solido processo di risanamento, concluso con l’archiviazione del fascicolo da parte del Tribunale di Milano nel febbraio 2017. Il caso Alcea è riportato come esempio nei manuali di procedure concorsuali per il risanamento delle imprese.

HI CrescItalia PMI Fund, fondo riservato di tipo chiuso, gestito da Hedge Invest SGR con la consulenza di CrescItalia Holding, è specializzato in investimenti in obbligazioni e finanziamenti diretti a piccole e medie imprese italiane e privilegia società che si contraddistinguono per forti capacità gestionali e attivismo imprenditoriale, in presenza di un’adeguata struttura di bilancio e di un efficace sistema di governance.

SHARE