Ambienta cede Next Imaging a Demos I (Azimut Libera Impresa)
Ambienta SGR, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare di avere completato la vendita di Next Imaging, società ativa nella distribuzione di soluzioni di imaging e machine vision, a Demos I, un fondo gestito da Azimut Libera Impresa.
Ambienta ha identificato anni fa l’importanza del machine vision nel rendere più sostenibili processi di produzione industriale, avendo promosso nel 2012 Lakesight Technologies, un progetto di buy-and-build di grande successo nel settore del machine vision, poi ceduto nel 2018. Sulla scorta della propria conoscenza del settore, nel dicembre 2018 Ambienta ha lanciato Next Imaging, un progetto di consolidamento nel settore della distribuzione di soluzioni di machine vision e imaging. Next Imaging attualmente comprende iMAGE S, il leader italiano acquisito nel 2018, e 1stVision, il distributore leader in Nord America, acquisito nel 2020. Next Imaging era parte del portafoglio di Ambienta II, il secondo fondo lanciato da Ambienta.
GLI ADVISOR
Azimut Libera Impresa ha condotto l’operazione con il proprio team composto da Matteo Bruni, Davide Cantoro, Ilaria Lancia e Galeazzo Cornetto, ed è stata assistita da Chiomenti (advisor legale e strutturazione dell’operazione) con il supporto dello studio Cozen O’Connor, EY Parthenon (advisor commerciale), EY (advisor contabile e fiscale), ERM (due diligence ambientale), Chiaravalli Reali e Associati e BC& Studio di Consulenza Societaria Tributaria Legale.
Banco BPM, BPER Banca e Banca IFIS hanno agito in qualità di banche finanziatrici, assistite da Simmons & Simmons in qualità di advisor legale. L’acquisizione è stata parzialmente finanziata con un bond sottoscritto da Merito SGR, attraverso il fondo Merito Private Debt, che è stata assistita da Simmons & Simmons.
Ambienta SGR è stata assistita da Lincoln International (advisor M&A), Goetzpartners (advisor commerciale), Portolano Cavallo; Gianni & Origoni; e Calfee, Halter & Griswold (advisor legali) e PwC (advisor contabile e fiscale).
I fondatori sono stati assistiti dagli advisor legali avv. Mara Sartori, avv. Caterina Tiziana Belviso e avv. Oliver Pucillo Furer.
I DETTAGLI
Grazie al supporto di Ambienta ed all’implementazione dell’ESG in Action programme, Next Imaging è stata trasformata in un’azienda più efficiente e guidata da un management indipendente, grazie all’inserimento di manager selezionati in un team che era già forte; questo team sta progressivamente subentrando al ruolo dei fondatori, garantendo continuità futura alle società del gruppo. Sotto la guida di Ambienta, sono inoltre state implementate numerose iniziative strategiche, mirate principalmente al rinnovamento ed al miglioramento del go- to-market e dell’efficacia commerciale, nonché del livello di servizio offerto. Tra queste, si evidenziano in particolare il raddoppio del team commerciale ed il rafforzamento del team di ricerca e sviluppo. Queste iniziative hanno permesso di raddoppiare il fatturato e di più che triplicare l’EBITDA nell’arco del periodo d’investimento, nonostante la pandemia di Covid-19.
Attualmente Next Imaging è il partner di riferimento di una clientela di prim’ordine, rappresentata da gruppi leader nei settori della tecnologia e dell’automazione sia in Italia che in Nord America. Next Imaging offre un portafoglio di prodotti ampio e completo, rappresentato da oltre 200.000 SKUs, e opera come one stop shop per tutte le applicazioni di machine vision. La società ha sede in Italia e negli Stati Uniti, una presenza in Germania, ed un organico di circa 50 persone.
Nonostante l’incertezza dell’attuale contesto macroeconomico, Azimut Libera Impresa ha apprezzato il forte posizionamento competitivo di Next Imaging, la caratura del management team, la solidità dei fondamentali di mercato, l’eccellente performance finanziaria, le prospettive future e, non ultima, l’opportunità di un ulteriore consolidamento del settore.
Next Imaging è un investimento sia di “Pollution Control” che di “Resource Efficiency” rispetto alla strategia di investimento di Ambienta. I sistemi di machine vision contribuiscono ad un miglioramento dell’efficienza nei più disparati settori, come ad esempio il sorting dei rifiuti (con la separazione dei materiali riciclabili dai rifiuti indifferenziati) e la cernita delle sementi (evitando di scartare i semi di buona qualità). La Environmental Impact Analysis condotta da Ambienta su Next Imaging ha stimato, per il solo 2022, un risparmio di 39.403 tonnellate di materiali riciclati e una riduzione dello spreco alimentare di circa 32.424 tonnellate. Sotto il profilo degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), l’attività di Next Imaging impatta sugli SDG 2, SDG 9 e SDG 12.
LE DICHIARAZIONI
Giancarlo Beraudo, Partner di Ambienta, ha commentato: “Next Imaging è un ottimo esempio della capacità di Ambienta di riconoscere in anticipo i trend di sviluppo futuri e di generare così risultati tangibili. La crescita dell’automazione industriale, combinata con la posizione di leader di mercato di Next Imaging e con la criticità giocata dai componenti e sistemi di machine vision in numerosi mercati sia industriali che non, hanno reso la società un’ottima opportunità d’investimento. Ambienta, forte del suo know-how unico sul mercato, è riuscita a trasformare l’azienda in un’organizzazione trainata dall’attenzione alla sostenibilità, gestita da un management team professionale e ben posizionata per continuare a migliorare l’impatto ambientale e sociale del settore”.
Fabrizio Ricchetti, ceo di Next Imaging, ha aggiunto: “Desideriamo ringraziare Ambienta per il grande supporto e per la visione strategica contribuiti a Next Imaging nel corso degli anni. Insieme siamo riusciti a creare una piattaforma globale per la distribuzione di soluzioni di imaging e machine vision. La collaborazione con Ambienta è stata fondamentale per favorire la crescita organica, per rafforzare il management e i sistemi e, infine, per raggiungere gli obiettivi della nostra strategia di consolidamento. Next Imaging è oggi più forte che mai e siamo pronti ad avviare la prossima fase della nostra crescita con il nuovo partner Azimut”.
Marco Belletti, Amministratore Delegato di Azimut Libera Impresa, ha commentato: “Viviamo in un contesto di mercato sempre più dinamico e caratterizzato da aspettative crescenti da parte dei consumatori in termini di qualità e affidabilità. In un’epoca in cui mantenere la fiducia di clienti e fornitori risulta fondamentale, ne deriva la sempre più strategica rilevanza nell’adozione, da parte di tutte le aziende che mirano a restare competitive, di sistemi di visione artificiale sempre più utili, accessibili e imprescindibili. Così come il nostro fondo Demos I nasce con l’idea di “democratizzare” il mercato del private equity, anche Next Imaging ha come mission la “democratizzazione” dei sistemi di machine vision, siamo fiduciosi di poter partecipare attivamente attraverso il nostro investimento a questa ulteriore fase di espansione del settore.”
Matteo Bruni, Partner di Azimut Libera Impresa, ha commentato: “Next Imaging rappresenta un’eccellenza in un settore di nicchia come quello dei sistemi di machine vision, caratterizzato da secular trend legati ai processi di automazione e digitalizzazione, guidata da un management team di comprovata esperienza. Il Gruppo è la piattaforma ideale per proseguire il consolidamento di un mercato estremamente frammentato con l’obiettivo di creare un campione internazionale del settore. Siamo entusiasti di essere partner delle famiglie Diani e Longoni e di supportare Fabrizio Ricchetti e Michael Troiano in questa nuova fase di sviluppo del Gruppo.”