Ambienta sgr rafforza il team con 25 ingressi
Ambienta sgr, asset manager europeo pioniere negli investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale fondato da Nino Tronchetti Provera (in foto), ha reso noto l’ingresso di 25 nuovi professionisti nelle proprie sedi nel corso dell’ultimo anno.
Con oltre 100 dipendenti a livello globale, Ambienta ha raddoppiato le proprie dimensioni negli ultimi quattro anni, consolidando il suo posizionamento come leader pan-europeo negli investimenti guidati dalla sostenibilità. La società ha rafforzato la sua presenza nelle principali aree geografiche con una crescita particolarmente significativa a Londra, oltre a inserimenti strategici negli uffici di Milano e Parigi.
I PROFILI DEI NUOVI INGRESSI IN AMBIENTA SGR
Il team private equity si è ampliato grazie a una serie di nuovi ingressi. Yann Bak è entrato nell’ufficio di Parigi come partner dedicato alla strategia small cap che a giugno 2025 ha raccolto oltre 500 milioni di euro. In precedenza, è stato partner in Ardian, dove ha guidato la strategia Impact & Climate Solutions. Sempre nella strategia small cap, Giacomo Forti è entrato con il ruolo di partner, dopo 12 anni in Ardian, e Francesco Sogaro come senior advisor, dopo aver ricoperto il ruolo di managing director di Neuberger Berman a Milano. Il team di investimento è stato rafforzato con l’arrivo di Sara Mattei Gentili (ex Partners Group) come investment manager, quattro nuovi associate – Justine Nahum, Lorenzo Gherardi, Silvia Cacciapuoti e Garima Agrawal, e Sara Carazza come analyst.
Anche la divisione public markets è stata marcatamente rafforzata con l’ingresso di Alex Rowe come senior portfolio manager. Guiderà il team sugli investimenti sostenibili in aziende quotate, ampliando le competenze della società in una delle sue tre asset class principali. In precedenza, Rowe ha diretto i fondi sostenibili di Nomura. Alla squadra si è unito anche Sam Livingstone, nuovo head of risk and quantitative strategies, con una lunga esperienza in ruoli senior nel buy-side, tra cui più recentemente quello di head of data science and data engineering presso Jupiter Asset Management. A fine dello scorso anno è entrato inoltre Vaibhav Arya come investment analyst. Questi inserimenti seguono l’espansione della divisione avviata lo scorso anno con l’arrivo di Magnus Spence, head of public markets.
Il team investor relations è stato ampliato con l’ingresso a Londra di Quinn Kuiken (ex managing director di Oaktree Capital) e Gregory Jones (ex head of investor relations di LeapFrog Investments) entrambi con il ruolo di principal, e a Milano, con l’ingresso di Tommaso Bulli come principal da Tikehau Capital, e Silvia Magni come sales manager dedicata ai public markets da Invesco.
Il team sustainability & strategy è stato rafforzato con l’ingresso di Charlotte Hermes da Kraft Heinz, Stefano Bergami da McKinsey & Company, in qualità di manager, oltre ad Armando Aversario, Nicholas Tenci e Federico Freddi come analyst.
Infine, la crescita nelle funzioni corporate è proseguita con la nomina di Lisa Foltran come chief financial officer. Con oltre 15 anni di esperienza nei servizi finanziari e ruoli di senior leadership in Allianz Group, guiderà le attività amministrative e di controllo, supportando la prossima fase di crescita istituzionale. Foltran riporterà a Daniele Gatti, in Ambienta da 13 anni, la cui recente promozione a chief operating officer ha ampliato le sue responsabilità includendo le operation di tutte le asset class.
Parallelamente all’ampliamento delle proprie risorse, Ambienta continua a investire nella formazione dei giovani attraverso il proprio Annual Internship Program e mantiene costantemente una rappresentanza femminile superiore al 40%.