Ambromobiliare affianca Masi Agricola nello shopping in Valdobbiadene

Tre acquisizioni per il gruppo dell’Amarone. Affiancata da un team di Ambromobiliare, guidato da Giovanni Natali e Corinna Zur Nedden (nella foto), Masi Agricola, tra i principali produttori italiani di vini di qualità, ha acquisito il 60% di Canevel Spumanti, società con sede in Valdobbiadene e di Società Agricola Canevel e Canevel Spumanti Tenuta Le Vigne Società Agricola, entrambe con sede in Refrontolo (TV), assistite da Pro.Dev.In. S.r.l. – Studio NEC di Udine. Il restante 40% rimarrà in capo a Carlo Caramel, figlio del fondatore Mario.

Il controvalore dell’operazione e? pari a circa 7 milioni di euro, pagati interamente per cassa, e include anche i circa 26 ettari di terreni – di cui circa 15 ettari vitati – in zona Valdobbiadene Superiore DOCG di proprietà delle tre società.

A seguito dell’operazione, Caramel è stato nominato Ppresidente del consiglio di amministrazione delle medesime e svolgerà anche la funzione di Brand Ambassador. Contestualmente al contratto di compravendita, Masi Agricola e Caramel hanno concluso un patto parasociale contenente le regole di governo societario e la disciplina del regime di circolazione delle partecipazioni nelle tre società oggetto dell’operazione.

Canevel, con l’aiuto di Società Agricola Canevel e di Tenuta Le Vigne, produce e commercializza dal 1979 in Italia e svariati Paesi esteri (tra cui Germania, Stati Uniti, Svizzera, Regno Unito, Austria) vini spumanti premium, e in particolare Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, con un fatturato di circa 4,2 milioni di euro e una produzione di circa 800.000 bottiglie.

Il prodotto è ottenuto dai vigneti di proprietà, ma anche (prevalentemente) da uno stabile network di coltivatori locali, che operano applicando i protocolli produttivi Canevel, secondo un modello di procurement simile a quello del Gruppo Masi. La distribuzione avviene prevalentemente nel canale Ho.re.ca. e in Italia, dove si avvale di una rete composta da una sessantina di agenti plurimandatari.

Oltre al Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Charmat nelle versioni Brut, Extra Dry, Extra Dry “Il Millesimato” e Cartizze, Canevel propone anche una linea di vini Cru provenienti dai vigneti di proprietà (Valdobbiadene Prosecco Superiore Frizzante DOCG Vigneto San Biagio rifermentato in bottiglia, Valdobbiadene Prosecco Superiore Spumante Dosaggio Zero DOCG Vigneto del Faè) e la linea Canevel La Vi (Prosecco Spumante Aromatico di Qualità Colli Trevigiani IGT, Spumante Rosé Vsq La Vi in Rosa, La Vi Cuvée tradizionale Brut e La Vi Cuvée tradizionale Extra Dry).

 

Noemi

SHARE