Amundi RE SGR verso l’acquisizione de “I Tolentini” a Roma

Amundi Real Estate Italia SGR ha firmato un accordo preliminare per l’acquisto del complesso immobiliare “I Tolentini” composto da cinque immobili attigui di proprieta? di Banca Nazionale del Lavoro, localizzati tra Via di San Basilio, Salita di San Nicola da Tolentino, Via San Nicola da Tolentino e Via del Basilico per un corrispettivo di 126 milioni.

Il complesso si trova nel centro storico di Roma a pochi minuti a piedi da piazza di Spagna e dal Quirinale. Gli immobili, costruiti a fine ‘800, vantano una superficie complessiva di circa 19.000 mq, sono prevalentemente locati a primarie societa? private e pubbliche.

La transazione, che si concludera? entro la fine del primo semestre dell’anno, è la quinta operazione Nexus 1, FIA dedicato a investitori professionali lanciato nel 1° trimestre 2014. Lo scorso 22 dicembre 2016, il gruppo guidato dall’amministratore delegato Giovanni di Corato (nella foto) aveva acquisito una porzione di un edificio ad uso uffici, localizzato sempre nel centro storico di Roma, a pochi passi da via Vittorio Veneto e dal parco di Villa Borghese. L’investimento riguarda nel dettaglio una porzione dell’immobile di via Campania 59 composta da quattro piani fuori terra, oltre a due interrati, afferenti ad un fabbricato composto complessivamente da undici piani disegnato dallo studio Passarelli nel 1964.  Le superfici acquisite da Nexus 1, per 18,55 milioni,  ammontano a circa 3.790 mq e sono interamente locate a Rcs. Le operazioni saranno finanziate da un pool di istituti di credito.

 Il fondo Nexus 1 e? un fondo comune di investimento immobiliare di tipo semi-aperto di diritto italiano riservato a investitori professionali la cui politica di investimento e? orientata all’acquisto di immobili non residenziali prevalentemente localizzati a Milano e Roma. Obiettivo strategico del gestore e? la costruzione di un portafoglio di immobili ad uso direzionale e commerciale, occupati da conduttori di primario standing, capace di produrre con continuita? stabili redditi locativi ricorrendo in misura pari al 50% alla leva finanziaria. Le precedenti acquisizioni hanno riguardato il Centro Leoni – edificio A” localizzato nei pressi dell’Universita? Bocconi a Milano e affittato a 16 conduttori, l’immobile di Via Primaticcio, 155- 159 a Milano, interamente locato alla multinazionale “L’Oreal” e quello sito in via Pirelli, 18 a Milano, in prossimita? della Stazione Centrale, interamente locato ad una societa? del Gruppo Accor. ?

“Con l’imminente acquisizione de “I Tolentini” il portafoglio immobiliare di Nexus 1 raggiungera? una dimensione di circa 323 milioni, esprimendo una sempre piu? ampia diversificazione delle fonti dei flussi di cassa ricorrenti che saranno generati da 22 differenti contratti di locazione sottoscritti da conduttori di primario standing” commenta di Corato, “consentendoci di perseguire con maggiore efficacia l’obiettivo di proporre questa soluzione d’investimento, tipicamente core, a soggetti istituzionali domestici ed esteri, interessati ad un’allocazione nel mercato immobiliare italiano. Il fondo puo? inoltre contare su 60 milioni di capitale gia? sottoscritto con il quale si prevede di poter concludere nuove operazioni”.

A oggi le quote del fondo Nexus 1 sono interamente detenute da CA Vita, compagnia assicurativa del Gruppo Cre?dit Agricole operante nel mercato italiano.

Noemi

SHARE