Anthilia Capital Partners e Bper sottoscrivono bond per 6 mln di Orva

Anthilia Capital Partners, attraverso i fondi Anthilia Bit e Anthilia BIT Parallel, e BPER Banca hanno sottoscritto i prestiti obbligazionari ai sensi della legge 134/2012 emessi da Orva S.r.l., uno dei principali gruppi in Italia nel settore dei sostitutivi del pane.

L’emissione – per la quale il team di Corporate Finance e M&A Advisory di BPER Banca ha svolto il ruolo di financial advisor e di arranger – è strutturata in due tranche.

La prima emissione di Orva, sottoscritta dai fondi di Anthilia per un importo di 5 milioni di euro, ha scadenza il 30 novembre 2023 con un rendimento del 5,30% e un rimborso amortizing con diciotto mesi di pre-ammortamento.

La seconda emissione, sottoscritta dai fondi di Anthilia per 4mila euro e da BPER Banca per 600mila euro,  ha scadenza il 30 novembre 2023 con un rendimento del 6,50% e un rimborso amortizing con un anno di pre-ammortamento.

La prima emissione, inoltre, ha garanzia FEI ed è assistita dalla Linea di Credito di Firma per il sostegno delle Piccole e Medie Imprese denominata “InnovFin SME Guarantee Facility” con il supporto finanziario dell’Unione Europea all’interno del programma “Horizon 2020 Financial Instruments”. Si tratta di una nuova emissione garantita dal Fei sulla base dell’accordo sottoscritto dall’istituzione internazionale e Anthilia Capital Partners SGR e finalizzato a una linea di garanzia di 50 milioni di euro a copertura del portafoglio di emissioni obbligazionarie gestito da Anthilia per conto dei propri investitori.

Il Gruppo Orva, fondato nel 1979 a Bagnocavallo (RA) e controllato dal 2002 dall’imprenditore Luigi Bravi, è uno dei principali player italiani nel settore dei sostitutivi del pane con un portafoglio clienti che comprende primari partner industriali e grandi insegne della distribuzione organizzata, per le quali si realizzano sia linee private label che prodotti branded attraverso 8 marchi proprietari. Nel 2017 il valore della produzione di Orva è stato di 40,9 milioni di euro.

L’emissione del prestito obbligazionario consentirà al gruppo il completamento degli investimenti per il nuovo stabilimento di Bagnacavallo, operativo dal 2017. Il percorso di crescita avviato ha già permesso ad Orva di raddoppiare la propria capacità produttiva e di caratterizzarsi per l’assoluta eccellenza e innovatività delle tecnologie utilizzate.

 

(Nella foto l’ad di Anthilia Giovanni Landi) 

SHARE