Anthilia Capital Partners lancia Anthilia Selective Coupon 2028
Da Anthilia Capital Partners Sgr arriva Anthilia Selective Coupon 2028, il nuovo fondo “a finestra”, proposto dalla Sgr per offrire un rendimento in linea con i tassi di interesse offerti dal mercato. Il primo fondo “a finestra” – Anthilia Cedola Dinamica 2028 – era stato lanciato a ottobre 2023 e si poteva sottoscrivere fino allo scorso 28 dicembre 2023.
Dopo un periodo caratterizzato da politiche monetarie restrittive da parte delle Banche Centrali, oggi l’inflazione nei Paesi occidentali sta ritornando verso il target del 2%. Il ciclo di rialzo dei tassi di interesse è in fase di inversione (i rendimenti sono ancora su livelli assoluti piuttosto elevati). Il nuovo quadro delle politiche monetarie potrebbe favorire uno scenario di maggiore stabilità. Nell’attuale scenario i rendimenti reali offerti dal mercato obbligazionario risultano molto attraenti. Le società presentano fondamentali solidi, ampia liquidità e bassa leva finanziaria, in particolare nel settore dei titoli finanziari, con le banche fortemente capitalizzate per effetto dei rigidi controlli regolamentari.
Nell’attuale contesto Anthilia Selective Coupon 2028 potrà puntare ad offrire un rendimento “reale” nel tempo molto interessante sulla scia degli attuali tassi di interesse. Il fondo – che si rivolge tendenzialmente a tutti gli investitori privati e anche ai piccoli risparmiatori (con un investimento minimo pari a €1.000) – ha durata 4 anni (a partire dalla chiusura del periodo di sottoscrizione) e si potrà sottoscrivere esclusivamente nella finestra di collocamento che parte oggi, 8 aprile, fino al prossimo 5 luglio 2024.
Il fondo presenta un portafoglio obbligazionario, diversificato a livello globale su differenti emissioni governative e societarie e con spread interessanti: dai bond high yield – caratterizzati da rendimenti potenzialmente superiori rispetto al comparto azionario globale ma con una volatilità più contenuta – alle obbligazioni finanziarie, dai governativi Paesi Emergenti – il premio di crescita dei mercati in via di sviluppo rispetto a quelli sviluppati è ai livelli più alti degli ultimi cinque anni – ad asset class obbligazionarie specializzate (come i titoli ibridi societari e gli Insurance Linked Securities).
Durante la vita del fondo verranno distribuite annualmente le cedole a valere sugli investimenti obbligazionari con rendimenti attesi in linea ai tassi di interesse attuali (è stabilito un minimo del 2%).
«L’attuale contesto di mercato, contraddistinto da tassi di interesse ancora elevati, si presenta particolarmente favorevole per una soluzione di investimento come Anthilia Selective Coupon 2028. Il fondo beneficia di un ampio perimetro investibile – sia a livello geografico che in termini di asset obbligazionari – ed un orizzonte temporale predefinito, caratteristiche queste che permettono di ottenere un portafoglio più stabile, a volatilità controllata e con rendimenti interessanti», commenta Daniele Colantonio (in foto), Partner e Responsabile Sviluppo Prodotti di Anthilia Capital Partners Sgr.