Anthilia supporta Marangoni: 4 milioni di euro per l’economia circolare

Anthilia Capital Partners SGR, attraverso i fondi Anthilia MUST e Anthilia BIT IV Co-Investment Fund, ha erogato un finanziamento per sostenere lo sviluppo della Marangoni, società che opera a livello multinazionale nel settore della produzione e commercializzazione di pneumatici ricostruiti (truck, bus, macchine movimento terra), mescole e macchinari per la ricostruzione.

Grazie alla ricostruzione, infatti, si riesce a recuperare il ca. 75% di un pneumatico usato, allungandone la vita e diminuendo in modo considerevole il flusso del loro smaltimento. In questo modo lo pneumatico ricostruito emette oltre il 60% di emissioni di CO2 in meno rispetto a uno nuovo di pari qualità. L’operazione prevede l’erogazione di un finanziamento per un importo complessivo di 4 milioni di euro a supporto del nuovo piano industriale.

GLI ADVISOR

Pirola Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario, mentre gli aspetti legali sono stati curati dallo studio DLA Piper.

Il Gruppo Marangoni, fondato negli anni ’50, è una realtà industriale integrata operante nel settore pneumatici ricostruiti, tra i principali player nel mercato di riferimento presente in più di 100 Paesi grazie alla propria struttura industriale con 8 stabilimenti produttivie commercialidislocati in Italia, Germania, Sudafrica, Norvegia, Turchia, India, Cina e Brasile.

Barbara Ellero (in foto), partner e head of Private Capital di Anthilia Capital Partners SGR ha commentato: “Accogliamo con entusiasmo questa operazione con il gruppo Marangoni. Il finanziamento contribuirà al rafforzamento del Gruppo che, grazie ai nuovi progetti, potrà consolidare la propria presenza in un mercato dinamico e in continua evoluzione”.

Il presidente Vittorio Marangoni ha commentato: “Siamo lieti di annunciare questa operazione sia perché conferma e supporta un percorso di crescita e sia perché è un riconoscimento della strategia aziendale assunta, ossia la focalizzazione nell’industria green degli pneumatici che punta ad una transizione dell’economia lineare verso l’economia circolare con particolare attenzione allo sviluppo di sistemi, tecnologie e prodotti nella filiera della ricostruzione degli pneumatici. Ringraziamo Pirola Corporate Finance per il contributo determinante nelle attività che hanno portato all’erogazione del finanziamento, oltre che naturalmente Anthilia Capital Partners per la fiducia riservataci e la professionalità dimostrata.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE