Antirion affitta palazzo romano a ZTE Italia. Colliers agente e advisor
Antirion Sgr ha siglato la locazione della sede di ZTE Italia, in via Laurentina a Roma. L’immobile è un asset storico del fondo Antirion Global Comparto Core. Colliers Italia ha operato come agente e advisor, sia della proprietà, sia del conduttore.
ZTE Italia, ricorda un comunicato, è la filiale italiana di ZTE Corporation, società fondata a Shenzhen (Cina) nel 1985, attiva nella fornitura di prodotti e servizi per le telecomunicazioni.
Il palazzo appena affittato, realizzato originariamente nel 1976 dall’architetto Attilio La Padula e noto come Palazzo Siemens, è stato oggetto di un rinnovato investimento da parte di ZTE Italia. L’edificio è completamente rinnovato e si presenta con una nuova forma e organizzazione degli spazi; elemento di qualità dell’edificio, acquisito a seguito della ristrutturazione, è la nuova facciata vetrata. L’immobile, inoltre, è stato realizzato secondo i criteri del green building: l’innovazione tecnologica applicata alle tecniche costruttive ha portato all’utilizzo di vetri basso emissivi, di facciate vetrate ventilate, sistemi di oscuramento, climatizzazione degli spazi, recupero delle acque piovane e pannelli fotovoltaici in copertura, il tutto gestito da un sistema di controllo centralizzato che ne garantisce la massima efficienza. L’immobile si sviluppa su cinque piani fuori terra: al piano terra trovano posto la mensa, le sale comuni, ed i magazzini oltre a un garage di 50 posti auto. ZTE Italia aumenterà di circa il 50% gli spazi nell’edificio, arrivando a oltre 1.900 mq, situati nei piani terra, primo, secondo e quarto.
Antirion è una sgr indipendente, focalizzata sulla istituzione e gestione di fondi comuni di investimento alternativi immobiliari, di tipo chiuso riservato ad investitori istituzionali. Antirion è gestita dal presidente Franco Passacantando e dall’amministratore delegato Ofer Arbib. La sgr gestisce per Enpam cinque fondi immobiliari (tra cui Antirion Global e Antirion Aesculapius), proprietari di alcuni immobili, come la sede di Axa a Milano, alcuni alberghi che erano della famiglia Ligresti, come il Tanka Village in Sardegna e l’hotel Executive di Milano.