Apheon cede la propria quota di maggioranza in Dolciaria Acquaviva. Gli advisor

Apheon, società di private equity nel segmento mid-market paneuropeo, annuncia la vendita della propria quota di maggioranza detenuta in Dolciaria Acquaviva, azienda italiana attiva nella produzione di prodotti da forno surgelati di alta qualità, a Vandemoortele, gruppo alimentare belga a conduzione familiare. Tale operazione segna la conclusione di un percorso di proficua collaborazione tra Apheon e la famiglia Acquaviva avviato nel 2019.

GLI ADVISOR

Apheon, la famiglia Acquaviva e Dolciaria Acquaviva sono stati assistiti da Houlihan Lokey, Vitale, PwC, GOP, Russo De Rosa Associati e OC&C.

Houlihan Lokey ha agito sell-side come lead financial advisor degli azionisti di Dolciaria Acquaviva, Apheon Capital e Pierluigi Acquaviva con un team composto da Matteo Manfredi (Co-Head of Corporate Finance Europe), Tommaso Lillo (Managing Director – Consumer, Food & Retail), Alessandro Pallotta (VP), Andrea Ghittino (associate) e Gianpaolo Sforzin (analyst).

Vitale ha agito con un team composto da Alberto Gennarini, Valentina Salari e Azzurra Bisogno.

PwC Advisory ha assistito Apheon e Dolciaria Acquaviva nell’operazione con un team multidisciplinare guidato da Emanuela Pettenò e composto da Roberta Ciccarelli, Alessandro Lazzoni, Giacomo Di Sarno per le attività di financial due diligence; da Francesco Terenzi, Sara Roccisano e Samuel Iuliano per le attività deal analytics; Daniela Mentesana per gli aspetti SPA; Max Lehmann, Michele Biscaglia, Sabrina Bassani e Alice Fumagalli per gli aspetti operations.

I DETTAGLI

Apheon ha acquisito la maggioranza di Dolciaria a luglio 2019 con l’obiettivo di consolidare il frammentato mercato italiano, beneficiando dei trend di crescita sottostanti, oltre che di espandere la capacità produttiva dell’azienda e di rafforzarne l’accesso diretto al mercato. Nonostante le difficoltà determinate dal Covid-19 per l’intero settore, sotto la guida e con il supporto di Apheon, durante la pandemia il management ha colto l’occasione per implementare alcune azioni strategiche, tra cui il completamento di due acquisizioni e l’investimento in una nuova linea di produzione. Inoltre, sebbene il contesto macroeconomico degli ultimi anni fosse complesso (anche a causa dell’impennata dei costi delle materie prime e dell’energia a livello globale), l’azienda è sempre stata in grado di mantenere elevati tassi di crescita, margini e flussi di cassa, arrivando a raddoppiare i priori ricavi (circa 120 milioni di euro nel 2023) ed EBITDA durante il periodo di investimento di Apheon. Con questa operazione, Apheon passa il testimone a Vandermoortele che continuerà a rafforzare e sviluppare il business di Dolciaria sia in Italia che all’estero, favorendo l’esportazione dei propri prodotti da forno made in Italy.

Questa operazione si sposa perfettamente con la strategia di Vandemoortele che punta a diventare un gruppo leader a livello mondiale nel settore dei prodotti da forno surgelati di altà qualità, rafforzando la sua presenza nel Sud Europa e aumentando ulteriormente la penetrazione in tutte le regioni italiane.

Apheon vanta una lunga tradizione di partnership con famiglie fondatrici e imprenditori di aziende che vantano una posizione di leadership nella propria nicchia di riferimento, con l’obiettivo di offrire supporto operativo e strategico nel perseguire il proprio percorso di crescita al fine di posizionarle al meglio per ulteriore sviluppo futuro, anche a livello internazionale. L’Italia ha da sempre rappresentato uno dei mercati di riferimento per Apheon, con la creazione di un ufficio locale e di un team di investimento a Milano nel 2005. La vendita di Dolciaria Acquaviva fa seguito all’uscita recentemente annunciata di Apheon da IPE Visionnaire, un marchio di mobili di meta-lusso, e all’acquisizione di una quota di maggioranza di Salpa, leader europeo nella produzione di ingredienti alimentari di alta qualità per i settori del gelato industriale, dei latticini e dei dolciumi. Entrambe le società hanno sede in Italia e hanno una storia di proprietà familiare.

LE DICHIARAZIONI

Pierluigi Acquaviva, ceo di Dolciaria Acquaviva, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di entrare a far parte del gruppo Vandermoortele, che genererà interessanti opportunità per i nostri clienti, partner e dipendenti. L’operazione è supportata da un forte razionale strategico derivante dalla perfetta complementarità a livello di presenza geografica, gamma prodotti ed efficienza industriale tra le due aziende. Apheon è stato un partner fondamentale per la nostra crescita degli ultimi anni e vorrei ringraziarli sentitamente per tutto il loro supporto”.

Emanuele Lembo, senior partner di Apheon, ha aggiunto: “Abbiamo avuto il privilegio di supportare Pierluigi Acquaviva in questi 5 anni. Facendo leva sul modello di partnership di Apheon con imprenditori e famiglie, siamo riusciti a rendere Dolciaria Acquaviva un’azienda di prim’ordine. La combinazione con Vandemoortele rappresenta la giusta scelta per consentire alla Società di continuare il suo percorso di crescita e di rafforzamento anche a livello internazionale”.

Riccardo Collini, partner di Apheon, ha concluso: “Dolciaria Acquaviva costituisce un esempio perfetto del DNA imprenditoriale di Apheon, che ci ha permesso di stringere una partnership strategica con la famiglia Acquaviva e il management team, anche nei momenti difficili come la pandemia covid-19, e di raggiungere tutti i nostri ambiziosi obiettivi. Continueremo a seguire con interesse Dolciaria Acquaviva in futuro e auguriamo il meglio a tutto il team”.

Nella foto: Riccardo Collini ed Emanuele Lembo (Apheon); Matteo Manfredi e Tommaso Lillo (Houlihan Lokey); Alberto Gennarini (Vitale)

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE