Aquanexa (Algebris Green Transition Fund), assistita da EY, rileva il 100% di TEC-AM

Aquanexa, società di Algebris Green Transition Fund, fondo di private equity di Algebris Investments, ha acquisito il 100% di TEC-AM, società della bergamasca che si occupa di gestione, manutenzione straordinaria e realizzazione chiavi in mano di impianti di trattamento acque potabili e acque reflue sia per il mercato municipal che per il mercato industrial.

GLI ADVISOR

Nell’esecuzione delle nuove acquisizioni Aquanexa è stata assistita da EY Advisory per tutti gli aspetti M&A buy-side – con un team formato da Renato Salsa (in foto a sinistra), partner head of M&A e Corporate Finance leader, Valentina Argentieri (in foto a destra), senior manager M&A, Giuseppe Bonventre, manager M&A e Serena Lega, analyst -; da Epyon per gli aspetti contabili – con un team composto da Pietro De Ceglie e Giulia Carosella -; da Pietro Bracco e Stefano Versino (&Partners) per gli aspetti fiscali, e da Grimaldi Alliance per gli aspetti legali.

I DETTAGLI

L’acquisizione di TEC-AM risponde alla volontà di Aquanexa di espandere l’offerta di servizi per i gestori idrici, entrando nel mercato del trattamento delle acque reflue e potabili. In particolare, TEC-AM costituirà il pilastro dal quale si svilupperà la business unit “Infrastructures and Plants”, che andrà ad affiancare quelle legate all’ingegneria delle reti (Datek22, Puglia Engineering e Dinamica Project), alla gestione del dato, (Idea, Pipecare e T&A), allo sviluppo di piattaforme digitali (Abitat SIT). Attraverso Aquanexa, TEC-AM potrà offrire alla sua clientela sistemi innovativi per la gestione dei dati e delle piattaforme digitali con un’offerta integrata, per ottimizzare la gestione degli impianti di trattamento delle acque, la cui efficienza rappresenta un aspetto chiave del ciclo dell’acqua, soprattutto nell’ottica di un riutilizzo sostenibile.

L’operazione costituisce un passo importante nella strategia di crescita di Aquanexa, poiché completa, a un anno dall’avvio, la fase di costruzione del gruppo attraverso il completamento dell’assetto, organizzato in business unit, concepito dal piano industriale. Lo sviluppo di Aquanexa continuerà infatti nei prossimi mesi con ulteriori acquisizioni, volte da un lato ad arricchire l’offerta con nuove partnership mirate e dall’altro allo sviluppo in nuovi mercati dei servizi già in portafoglio.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE