Arcadia rileva la maggioranza di Kfl e Cbs: gli advisor

Arcadia ha completato il programma di investimenti del suo secondo fondo Arcadia Small Cap II con due nuove acquisizioni nel settore heating, ventilation, air conditioning and refrigeration: KFL EST e CBS EST. Arcadia ha rilevato la maggioranza di entrambe le società attraverso una partnership con i rispettivi team di azionisti manager che, mantenendo quote significative delle due società, contribuiranno a promuovere le nuove fasi di crescita e consolidamento del mercato, con il supporto di un manager di pluriennale esperienza nel settore specifico.

KFL, acronimo di Klima for Life, con sede a Romans d’Isonzo (GO), è tra i principali operatori europei attivi nella produzione di scambiatori di calore customizzati ad aria, utilizzati principalmente nel settore della refrigerazione industriale (celle frigorifere, trasporto e stoccaggio di prodotti lungo la catena del freddo, macchine ghiaccio) e climatizzazione industriale (hotel, ristoranti, centri commerciali e data center). La società ha chiuso il primo semestre 2022 con una crescita del 44% e prevede di raggiungere a fine esercizio 25 milioni di euro di ricavi.

CBS, con sede a Varmo (UD), è attiva nella produzione su commessa di tubi sagomati di collegamento e altri collettori e circuiti di distribuzione, prevalentemente in rame, per il settore HVACR, in particolare per pompe di calore industriali e residenziali e sistemi di controllo delle temperature dei data center. Negli ultimi anni CBS ha evidenziato un significativo trend di sviluppo con ricavi cresciuti nel biennio 2020-2022 ad un CAGR del +50%, fino a 32 milioni di euro previsti nel 2022 (primo semestre 2022 +46%).

Alessandro Grassi, Partner di Arcadia, che ha seguito l’operazione insieme a Giovanni Barbujani, Investment Manager, ha commentato: “Tutti e sette gli investimenti completati da ASC II sono stati caratterizzati da una forte componente legata alle tematiche della sostenibilità: Arcadia ha infatti sempre focalizzato la propria strategia di investimento sulla crescita (dimensionale e occupazionale) delle aziende in cui ha investito, unitamente alla promozione di significativi progressi nell’impatto ambientale”.

Simone Arnaboldi (in foto), Amministratore Delegato di Arcadia, ha dichiarato: “Con queste due nuove acquisizioni, Arcadia completa il ciclo di investimenti di ASC II, fondo che è stato complessivamente investito in 7 iniziative (di cui una recentemente ceduta) e che ha richiamato circa il 90% della dotazione complessiva. Ora siamo pronti a partire con il nostro terzo fondo che continuerà ad essere focalizzato sulla crescita delle PMI Italiane che fanno della sostenibilità un vantaggio competitivo, e con una sempre maggiore attenzione alle tematiche ESG per la creazione di valore”.

GLI ADVISOR

Per Arcadia hanno seguito l’operazione Fineurop Soditic (advisor finanziario), con Umberto Zanuso e Francesco Panizza; Bernoni Grant Thornton (due diligence finanziaria), con Stefano Marchetti e Alberto Alverà; Goetzpartners (due diligence di business), con Giovanni Calia e Filippo Cerrone; ERM (due diligence ESG e EHS) con Giovanni Aquaro e Andrea Perna; Pirola Pennuto Zei & Associati (structuring & tax due diligence) con Luca Fossati e Giovanni Cereda; Orrick Herrington & Sutcliffe (assistenza legale) con Guido Testa, per la parte di contrattualistica, e Marina Balzano per la parte finanziaria.

KFL è invece stata assistita da Campeis Avvocati (assistenza legale) con Giuseppe e Massimiliano Campeis, per la parte di contrattualistica e da Data Est (advisor finanziario).

Per CBS hanno agito Campeis Avvocati (assistenza legale), con Giuseppe e Massimiliano Campeis, per la parte di contrattualistica e Data Est (advisor finanziario).

Banco BPM e BNL hanno fornito le linee di finanziamento per l’acquisizione di CBS, con il supporto dello studio legale Molinari Agostinelli (team guidato da Andrea Taurozzi).

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE