Arcus Infrastructure Partners acquisisce la maggioranza di Powering. Gli advisor
Arcus Infrastructure Partners ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Powering, un’azienda attiva nel noleggio di gruppi elettrogeni in Italia. L’acquisizione di Powering rappresenta il settimo investimento di Arcus European Infrastructure Fund 3 SCSp.
GLI ADVISOR
Arcus è stata assistita da Gianni & Origoni (advisor legale), Bain (commerciale), Houlihan Lokey (debt advisor), PwC (consulente finanziario, fiscale e strutturazione) – per la due diligence finanziaria e fiscale con un team multidisciplinare guidato dalla partner Angela Margherita Bellomo (in foto a destra) e composto da Maria Luisa Quarin, Walter Lopatriello, Edoardo Scandolara del Transaction Services, mentre PwC TLS ha assistito Arcus Infrastructure Partners nell’acquisizione di Powering in relazione agli aspetti fiscali, svolgendo attività di tax diligence e tax structuring-, da Afry (tecnico) e da Aon (assicurativo).
Houlihan Lokey in particolare ha agito con un team composta da Vieri Betti Guaraldi (in foto a sinistra), Anthony Forshaw e Marco Mollura.
Powering è stata assistita come financial advisor da KPMG Corporate Finance con un team coordinato da Andrea Cioccarelli (in foto al centro).
I DETTAGLI
Fondata nel 2011, Powering fornisce soluzioni energetiche per operazioni critiche di rete e industriali e possiede una vasta flotta di circa 1.500 generatori, operando attraverso una rete di oltre 55 depositi in tutta Italia. La Società utilizza un modello di business completamente integrato che include la proprietà diretta dei suoi generatori, capacità specializzate interne di dispatching e rifornimento, e sistemi IT proprietari. La rete di Powering in Italia e il suo modello completamente integrato rendono la società l’unica azienda del settore in Italia in grado di impegnarsi contrattualmente con un tempo di intervento di due ore. Questo ha permesso a Powering di assicurarsi il 90% dei ricavi attraverso accordi quadro pluriennali con utilities italiane di primo piano e operatori di manutenzione della rete, per i quali la società fornisce energia durante le emergenze e i regolari lavori di manutenzione della rete.
La società fornisce un servizio essenziale e un significativo beneficio sociale alle comunità e all’industria in Italia. Grazie ai rapidi tempi di implementazione dei generatori come quelli offerti da Powering, la durata media delle lunghe interruzioni di rete non pianificate è stata ridotta da 110 minuti nel 2015 a 65 minuti nel 2022.
Powering svolge anche un ruolo vitale nella transizione energetica italiana, in particolare con la tendenza verso una maggiore elettrificazione. La disponibilità di una flotta di generatori sostanziale e diversificata, come quella di Powering, permette agli operatori di rete di rafforzare e aggiornare l’infrastruttura di rete per supportare l’elettrificazione e accogliere una generazione di energia rinnovabile più decentralizzata sulla rete. Il noleggio di generatori permette anche all’industria di guidare l’elettrificazione dei processi industriali poiché sono disponibili soluzioni di backup e di emergenza per ridurre il rischio di interruzione della produzione.
Sotto la proprietà di AEIF3, c’è un’opportunità significativa per Arcus di aiutare a migliorare l’impronta delle emissioni di carbonio della Società. Questo include l’aggiornamento a generatori più efficienti, l’offerta di carburante HVO ai clienti e la sperimentazione di generatori ibridi e a idrogeno.
LE DICHIARAZIONI
Stefano Brugnolo, partner e responsabile Energy di Arcus, ha commentato: “Dopo diversi anni di ricerca nel mercato europeo del noleggio energetico, Powering si è distinta come una scelta forte per la strategia di investimento di AEIF3 grazie al suo modello di business completamente integrato e alle robuste caratteristiche infrastrutturali. Il ruolo dell’azienda nel fornire soluzioni energetiche critiche alle comunità e alle industrie risuona profondamente con il nostro impegno verso investimenti che guidano sia la crescita economica che l’impatto sociale positivo. Vediamo chiare opportunità per migliorare ulteriormente il potenziale di business e le credenziali di sostenibilità di Powering attraverso iniziative mirate di gestione degli asset, un pilastro fondamentale della nostra strategia di investimento.
Non vediamo l’ora di collaborare con la famiglia Giancano e il team di gestione di Powering mentre lavoriamo insieme per sbloccare la prossima fase di crescita per questa attività dinamica”.
Piero Giancano, fondatore e ceo di Powering, ha aggiunto: “La partnership con Arcus segna una tappa fondamentale nel percorso di Powering. Costruire questa attività da zero è stata un’esperienza incredibile, e sono entusiasta di lavorare al fianco di un partner istituzionale esperto che condivide la nostra visione di crescita e ha l’esperienza infrastrutturale per aiutarci a portare l’azienda al livello successivo”.