Ardian e FiveT Hydrogen lanciano Hy24 per investire nell’idrogeno

Ardian, attraverso l’attività dedicata al settore infrastructure, e FiveT Hydrogen, piattaforma di investimento per l’idrogeno verde, hanno annunciato oggi una partnership per creare Hy241, una joint venture paritetica. Hy24 diventerà la più grande piattaforma di investimento al mondo incentrata sulle infrastrutture per l’idrogeno verde, pensata per investire in progetti che sono fondamentali per la decarbonizzazione globale.

Hy24 punta a raccogliere 1,5 miliardi di euro per il suo primo fondo, facendo della piattaforma il più grande gestore di infrastrutture per l’idrogeno green del settore. Un gruppo di investitori industriali e finanziari, leader del settore dell’idrogeno verde, hanno già impegnato 800 milioni di euro. Il fondo è il risultato delle diverse iniziative di due gruppi di investitori. Il primo è costituito da Air Liquide, TotalEnergies e VINCI, tutti pienamente coinvolti nello sviluppo dell’idrogeno a bassa emissione di carbonio e rinnovabile, che si sono impegnati a unirsi nel progetto come ‘Anchor investor’, con 100 milioni di euro di investimento ciascuno.
L’altro è costituito da Plug Power, Chart Industries e Baker Hughes che si uniscono in qualità di ‘anchor investor’. Anche LOTTE Chemical, un investitore industriale asiatico, parteciperà al progetto sempre come anchor investor, così come AXA, importante gruppo finanziario.
Inoltre, altri grandi player industriali internazionali, che sono fortemente impegnati a raggiungere l’obiettivo ‘zero emissioni’, intendono partecipare all’iniziativa come GROUPE ADP, Ballard, EDF e Schaeffler e altri che si uniranno a breve.

La gara a livello internazionale per selezionare Hy24 e per coinvolgere altri investitori è stata gestita da Société Générale. L’obiettivo di Hy24 è quello di riunire ulteriori investitori istituzionali internazionali e società industriali al fine di avere maggiori economie di scala e capacità di investimento per i progetti di idrogeno in tutto il mondo.

Hy24 combina l’esperienza a livello mondiale di Ardian negli investimenti infrastrutturali e la capacità di gestione con l’ampio accesso di FiveT Hydrogen a tutta la catena del valore dell’idrogeno e la sua expertise nel settore. Questa combinazione consentirà la nascita del più grande e affidabile partner per i giganti dell’energia e gli investitori che vogliono avere un ruolo nell’accelerazione e costruzione di infrastrutture per l’idrogeno. Allo stesso tempo risponde alle richieste di governi, aziende e investitori di investire nell’idrogeno per potersi adeguare agli accordi presi a livello mondiale sul cambiamento climatico. Analisi recenti indicano che saranno necessari fino a 100 trilioni di dollari di investimenti in idrogeno per arrivare a ‘emissioni zero’ entro il 2050.

Mathias Burghardt (nella foto), Head of Ardian Infrastructure e membro del comitato esecutivo di Ardian, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti da alcuni dei principali player industriali e investitori a livello mondiale per guidare questa iniziativa. Una grande responsabilità soprattutto in un momento in cui l’Unione Europea ha alzato l’asticella dei desiderata sul tema clima, e con la COP26 alle porte. Siamo stati i primi sostenitori del mercato delle rinnovabili, la nostra piattaforma raggiunge oggi 7,5GW di capacità cogenerativa e rinnovabile, ed è facile intuire che l’idrogeno è sullo stesso percorso. Questa partnership è assolutamente in linea con il modo in cui opera Ardian Infrastructure. Siamo sicuri che Hy24 sarà in grado di giocare un ruolo di primo piano nell’accelerare e scalare l’idrogeno necessario per decarbonizzare le nostre economie”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE