Ardian sale al 60% del capitale di Jakala. Gli advisor finanziari
L’operatore di private equity Ardian è salito al 60% del capitale di Jakala, gruppo italiano specializzato nella cosiddetta martech, la tecnologia applicata al marketing.
E’ quanto si legge in un comunicato.
New Deal Advisors ha assistito Jakala e The Equity Club, con un team guidato dalla fondatrice Mara Caverni (nella foto) insieme al partner Lorenzo Lavini.
Vitale&Co ha svolto il ruolo di advisor finanziario di Ardian, operando con un team formato da Daniele Sottile (executive vice chairman), Riccardo Martinelli (partner), Francesco Fornarelli, Sara Martini e Gianluca Tomassini.
Per Ardian si tratta del rafforzamento di un investimento che aveva iniziato nel 2018, quando il fondo era entrato nel capitale della controllata Seri Jakala.
Fondata nel 2000 da Matteo de Brabant, che ne è il presidente e azionista al 25%, Jakala nel 2014 si è fusa con la società specializzata nello sviluppo di strategie di marketing personalizzate Seri System, diventando Seri Jakala. Nel 2015 Value Lab, società di consulenza, analytics e IT, è entrata nel gruppo e nel 2018 le due aziende si sono fuse nel gruppo Jakala. Nel giugno 2018 The Equity Club (il club deal promosso da Mediobanca Private Banking) è entrato nel capitale della controllata Seri Jakala, attraverso il veicolo Bagheera, in un club deal al quale hanno partecipato anche PFC (holding della famiglia di Paolo Marzotto, rappresentata da Guglielmo Notarbartolo), il fondo di private equity paneuropeo Ardian Growth e H14, holding di Luigi Berlusconi. Un accordo che si poi si è trasformato in una partecipazione diretta nel capitale della capogruppo Jakala. con Ardian che possedeva il 7,55%. Con questa nuova operazione gli investitori del club deal escono dal capitale di Jakala, con un valore raddoppiato.
Jakala supporta i clienti nella generazione di fatturato grazie alla realizzazione di progetti innovativi in ambito sales & marketing, combinando big data, tecnologie, contenuti ed esperienze omnicanale. Nel marzo 2020 Jakala ha comprato 77Agency, una delle maggiori digital media & performance agency indipendenti internazionali. Nel novembre 2019, Jakala aveva rilevato il 25% di GeoUniq, società italo-francese di mobile location intelligence e nel giugno 2019, infine, aveva comprato Volponi, azienda specializzata nei programmi di loyalty per la grande distribuzione, che puntano a incrementare le vendite con iniziative di raccolta punti e premi.
Jakala nel 2019 ha realizzato un fatturato 239,6 milioni di euro, un ebitda di 29,4 milioni e un debito finanziario netto di 73 milioni. Jakala può contare su oltre mille professionisti, di cui il 60% sotto i 35 anni e la metà donne.