ASSORETI, IN BANCA GENERALI I PROMOTORI CHE GUADAGNANO DI PIU’
Oltre 300 miliardi di euro. A tanto ammonta, per i primi tre trimestri del 2014, il livello di patrimonio totale gestito dall'industria della promozione finanziaria, secondo quanto riportato da Assoreti. Una cifra da record che si traduce, stando ai dati dell'associazione, anche in un aumento del portafoglio medio del singolo advisor del 40% rispetto agli anni precedenti, ovvero da 9,8 milioni pro-capite di settembre 2011 ai quasi 15 milioni di oggi.
Il portafoglio medio pro-capite più alto (nella tabella) si trova in Banca Generali, che guida la classifica di Assoreti con una media di 21 milioni di euro pro-capite dei 1.592 promotori a fine settembre, contro i 15 milioni del 2011. Seguono i 4.959 professionisti del gruppo Banca Fideuram con un portafoglio medio di quasi 18 milioni di euro a testa, mentre in terza posizione ci sono i 1.524 promotori del gruppo Azimut con circa 17 miliardi ciascuno,contro gli 11,4 del 2011.
I portafogli medi più bassi sono quelli della rete Consultinvest Investimenti sim – in media 2,5 milioni per ciascuno dei suoi 412 promotori – e di Finanza & Futuro Banca, con quasi 8 milioni a testa per i suoi 1.521 professionisti.
Per quanto riguarda invece la consistenza patrimoniale, nella classifica Assoreti, Banca Fideuram, con Sanpaolo Invest, sono quelle che hanno gestito masse complessive per 89 miliardi di euro (rispettivamente 71,5 la prima e 17,5 la seconda), destinati prevalentemente a prodotti di risparmio gestito. Le segue Banca Mediolanum con 51 miliardi di euro (di cui 36 di risparmio gestito e 15 di risparmio amministrato), mentre a chiudere il podio è FinecoBank con masse per circa 40 miliardi di euro (22 nel gestito e 18 nell'amministrato). Quarta posizione per Banca Generali (33,5 miliardi), seguita da Allianz Bank Financial Advisors (32,6 miliardi) e dalle tre reti del gruppo Azimut (26,5 miliardi complessivi).
Banca Fideuram guida gli altri istituti anche per la raccolta netta registrata a settembre 2014. Le due reti guidate da Matteo Colafrancesco hanno portato a casa in tutto quasi 399 milioni di euro (340 milioni solo da Fideuram). Nel podio presenti anche Banca Generali con 234 milioni di euro (di cui 217 milioni raccolti tramite i prodotti di risparmio gestito), e Finanza & Futuro, la rete del gruppo Deutsche Bank, con 231 milioni di euro. A seguirle Banca Mediolanum con 206 milioni. Sopra i 100 milioni di euro di raccolta figurano Allianz Bank FA (179 milioni), Fineco (167 milioni) e Azimut (161 milioni).
Solo due gruppi hanno chiuso il mese in perdita: Banca Mps, con un rosso di 47 milioni di euro, e la rete del gruppo Ubi Banca – Ubi Banca Private Investment – con deflussi per 82mila euro.
Se si considera la raccolta netta media pro-capite, ottenuta dividendo gli afflussi di ciascun gruppo per il numero di promotori che vi operavano a fine settembre, il risultato migliore è stato quello dei professionisti di Finanza & Futuro, con una media di 151mila euro a testa. Seguono i promotori di Banca Generali con 147mila euro ciascuno, quelli del gruppo Credem con 127mila euro pro-capite e quelli del gruppo Azimut con 106mila euro.
Il numero dei promotori coinvolti negli istituti ha visto un leggero aumento nel corso del 2014. Sulle 14 banche che comunicano mensilmente i dati ad Assoreti, cinque hanno chiuso il mese di settembre con il segno più nel numero della propria squadra di promotori finanziari. Due in particolare, Fineco e Banca Generali, hanno reclutato lo scorso settembre più di dieci professionisti: la rete del gruppo UniCredit ha visto crescere il proprio team di 17 unità, mentre la società guidata da Piermario Motta ha chiuso settembre con 11 promotori in più rispetto ad agosto. Seguono in classifica Allianz Bank (+5 promotori), le tre reti del gruppo Azimut (+4) e Ubi Banca Private Investment (+3). Nessuna novità in casa Credem, Consultinvest e Banca Popolare di Vicenza, le quali a settembre hanno mantenuto pari a zero il saldo tra nuovi ingressi e uscite, mentre tutte le altre reti hanno visto una contrazione del loro team, prima tra tutte Banca Mediolanum con 13 promotori in meno rispetto ad agosto.
Uno sguardo generale vede Banca Fideuram il gruppo con più promotori finanziari, 4.959 in totale (1.466 in forza a Sanpaolo Invest, 3.493 in Banca Fideuram). A seguirla ci sono Banca Mediolanum (4.356) e FinecoBank (2.528). Gli altri gruppi con oltre 1.000 promotori sono Allianz Bank FA (1.925), Banca Generali (1.592), Azimut (1.524) e Finanza & Futuro (1.521).