ASTM acquisisce il controllo di Tangenziale Esterna di Milano: gli advisor
Il Gruppo ASTM acquisisce il controllo di Tangenziale Esterna di Milano, sottoscrivendo un accordo con Autostrade per l’Italia per l’acquisto delle partecipazioni detenute nelle società Tangenziali Esterne di Milano e Tangenziale Esterna ed esercitando il diritto di prelazione sulle quote di Pizzarotti in Tangenziale Esterna.
L’operazione rafforza la presenza di ASTM nell’area metropolitana di Milano e nella regione Lombardia, una delle zone più industrializzate d’Europa, con l’obiettivo di diventare sempre più punto di riferimento del sistema della mobilità regionale.
Lazard ha assistito Pizzarotti con un team Igino Beverini, deputy ceo, Giorgio Baglieri, director (in foto), Giorgio Passerini e Francesco Pozzi.
Tangenziale Esterna è un’autostrada a pedaggio di 32 km, che funge da collegamento vitale tra i principali assi viari della Lombardia, quali l’Autostrada A1 Milano-Napoli, l’Autostrada A4 Torino-Trieste e l’Autostrada A35 Brebemi Brescia-Bergamo-Milano. Il perfezionamento dell’operazione è previsto all’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie.
Umberto Tosoni, amministratore delegato del Gruppo ASTM, ha commentato: “Tangenziale Esterna è un asset strategico per il Gruppo ASTM, collocata nel cuore dell’area metropolitana di Milano e della regione Lombardia, una delle zone più industrializzate e ricche d’Europa. L’acquisizione del controllo di Tangenziale Esterna, infrastruttura che il Gruppo conosce molto bene sin dalla fase di costruzione, consente di rafforzare il nostro ruolo e la nostra presenza in questo territorio e risponde alla volontà di diventare sempre più il punto di riferimento del sistema della mobilità regionale, garantendo al contempo stabilità nella governance societaria”.