Athesia accetta offerta Retelit per Brennercom. Gli advisors dell’operazione

Athesia ha accettato l’offerta vincolante formulata da Retelit, tramite la  controllata Retelit Digital Services, per l’acquisizione del 100% del capitale di Brennercom per circa 52 milioni di euro.

Retelit Digital Services è assistita nell’operazione da Cross Court Capital quale advisor finanziario, con un team formato dal managing director Andrea Sagone (nella foto) e dalla senior advisor Gabriella CampiPwC ha svolto il ruolo di consulente contabile e fiscale e ICT Consulting quello di consulente tecnico e di business. Brennercom è assistita nell’operazione Baker Tilly (Meyer) sugli aspetti contabili e fiscali.

Brennercom, si legge in un comunicato, è un provider ict e tlc, con sede a Bolzano, che opera in Italia, Austria e Germania. L’azienda offre servizi cloud, disaster recovery, MPLS networking, security, unified communication & collaboration. Brennercom – esclusa la controllata MET, che non rientra nel perimetro dell’operazione – può contare su circa 130 dipendenti e oltre 10mila clienti. Brennercom ha chiuso il 2018, ultimo dato disponibile, con un fatturato complessivo pari a 32,4 milioni di euro. Athesia, che vanta un fatturato di oltre 250 milioni, opera in diversi settori: editoria, media online, stampa, calendari, turismo, energie rinnovabili, retail e ict.

L’offerta vincolante di Retelit porterà alla sottoscrizione di un contratto di acquisizione, entro il 17 febbraio prossimo, dopo il completamento della due diligence legale, l’ottenimento di un finanziamento e il mancato insorgere di eventi negativi. il closing è atteso tra il 30 giugno e il 31 luglio. L’operazione verrà finanziata in parte tramite un finanziamento già erogato da Unione di Banche Italiane, Intesa Sanpaolo, MPS Capital Services per le Imprese e Banco Bpm, con Banca IMI quale agente, e per il resto mediante una linea di credito che verrà negoziata con lo stesso pool di banche.

Il deal valuta l’enterprise value di Brennercom 65 milioni, ovvero 7,5 volte l’ebitda. Un parte del prezzo, fino a un massimo di 15 milioni, verrà corrisposto in azioni di Retelit; Athesia, di conseguenza, diverrà un azionista del gruppo presieduto da Dario Pardi.

Retelit opera nei servizi digitali e nelle infrastrutture nel mercato delle telecomunicazioni. L’infrastruttura in fibra ottica di proprietà della società si sviluppa per oltre 12.678 chilometri e collega dieci reti metropolitane e quindici data center in tutta Italia.

Noemi

SHARE