Avviato il progetto di fusione tra Unipol Gruppo UnipolSai. Tutti gli advisor dell’opa
Unipol Gruppo ha annunciato di aver assunto la decisione di promuovere un’offerta pubblica di acquisto volontaria ai sensi degli artt. 102 e seguenti del TUF, che ha a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di UnipolSai Assicurazioni, dedotte le azioni detenute, direttamente e indirettamente, da Unipol, e le azioni proprie detenute, direttamente e indirettamente, da UnipolSai, e incluse le azioni che verranno eventualmente attribuite al personale dirigente – entro la fine del periodo di adesione dell’offerta – nell’ambito dei piani di compensi basati su strumenti finanziari in essere.
Pertanto, alla data odierna l’offerta ha ad oggetto un massimo di n. 417.386.600 azioni, rappresentative del 14,75% del capitale sociale di UnipolSai.
L’offerta rientra nell’ambito della più ampia operazione di razionalizzazione del Gruppo Unipol da realizzarsi attraverso la fusione per incorporazione dell’emittente e di alcune società interamente controllate da Unipol – Unipol Finance, UnipolPart I e Unipol Investment – nell’offerente. Nel contesto dell’operazione, gli azionisti di UnipolSai, diversi dall’offerente e dalle holding intermedie, avranno la possibilità di cedere immediatamente la propria partecipazione nell’emittente nel corso dell’offerta, ovvero mantenere le azioni in vista della fusione per partecipare alla nuova società e diventare così azionisti di Unipol.
Unipol riconoscerà un corrispettivo pari a 2,70 euro (cum dividendo, ossia inclusivo delle cedole relative ad eventuali dividendi distribuiti dall’emittente) per ciascuna azione portata in adesione all’offerta.
Unipol promuoverà l’offerta nei modi e nei tempi previsti dalla normativa applicabile, presentando alla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) il documento di offerta destinato alla pubblicazione, cui si rinvia per una compiuta descrizione e valutazione dell’offerta.
GLI ADVISOR
Per l’operazione, UnipolSai è assistita da Mediobanca – Banca di Credito Finanziario, in qualità di advisor finanziario del Consiglio di Amministrazione; Rothschild & Co Italia, in qualità di advisor finanziario del Comitato per le operazioni con parti correlate; Gualtieri e Associati, in qualità di consulente metodologico; Boston Consulting Group, in qualità di advisor industriale; mentre Barabino & Partners ha seguito la comunicazione. Legance ha agito sul fronte legale.
Per Mediobanca hanno lavorato all’operazione Egidio Imbrogno e Umberto Belloni.
Rothschild & Co ha agito con un team composto da Fabio Palazzo – Managing Director (Head of FIG Italy), Paola Brambilla – Director (Deputy Head of FIG Italy), Alessandro Perini – Assistant Director, Federico Fasolato – Associate, Giulio Natalino – Analyst, Vincenzo Parrinello – Analyst.
L’offerente è stato invece seguito da Jefferies, in qualità di advisor finanziario; Ubs Europe SE, in qualità di advisor finanziario; e Chiomenti, in qualità di advisor legale.
Per Jefferies hanno lavorato all’operazione Andrea Donzelli – Italy Country Head, Marco Staccoli – Head of FIG Continental Europe, Andrea Bracchi – Head of M&A Italy.
Wepartner ha assistito in qualità di advisor metodologico il consiglio di amministrazione e il comitato per le operazioni con le parti correlate di Unipol Gruppo. Il team Wepartner è stato guidato dal presidente e founding partner Angelo Provasoli e dal partner Piero Provasoli, supportati da Alessandro Cavallaro (director), Rosita Rizzi (manager), Davide Giovannini (manager) e Donatella Maria Veroux (analyst).
In foto Carlo Cimbri è presidente di Unipol Gruppo e di UnipolSai Assicurazioni