Azimut si rafforza in Svizzera e compra Sogenel Capital Holding

Il gruppo Azimut, attraverso la controllata svizzera AZ Swiss & Partners, ha acquisito il ramo d’azienda di Sogenel Capital Holding, comprese tutte le masse, clienti, contratti e accordi, che darà vita a una nuova divisione all’interno di AZ Swiss guidata dall’attuale fondatore e amministratore delegato di Sogenel Enrico Crasso.

Con questa acquisizione, la società guidata da Pietro Giuliani (nella foto) inizia in Svizzera la propria strategia di business che si basa su aspetti come la gestione di fondi comuni (sia UCITS che FIA) e gestioni patrimoniali, la distribuzione di fondi ad investitori qualificati (HNWI e clienti istituzionali) e il consolidamento di gestori indipendenti e private bankers in Svizzera per sviluppare una piattaforma indipendente di wealth management.

AZ Swiss è stata fondata nel 2012 e a gennaio 2016 ha ricevuto l’approvazione dalla Finma, l’autorità di vigilanza svizzera, per operare tramite la licenza LICol, mentre Sogenel è stata fondata a Lugano nel 2014 da Crasso, dopo 30 anni di esperienza nel settore del wealth management all’interno di primarie istituzioni finanziarie. La società ha sviluppato un servizio di wealth management che si basa su gestioni patrimoniali con gli assets della propria clientela depositati presso banche svizzere, e a maggio 2016 gestiva masse per 640 milioni di franchi svizzeri (circa 591 milioni di euro), prevalentemente per clienti istituzionali, con un team di 4 persone.

La valutazione del ramo d’azienda di Sogenel è basato sull’utile pro-forma 2015, aggiustato per ogni eventuale voce non inclusa nel perimetro della transazione. In aggiunta, le controparti hanno stabilito un aggiustamento di prezzo legato al raggiungimento di determinati obbiettivi nel medio termine.

Il closing dell’operazione prevede la notifica alla FINMA ed è previsto per luglio 2016, successivamente al risolversi di alcune condizioni previste nel contratto di compravendita.

 

Noemi

SHARE