AZIMUT, UTILE NETTO NEL 2014 A 92 MLN, PESA L’ACCORDO CON L’ERARIO
Il gruppo Azimut chiude l'esercizio 2014 con un utile netto pari a 92,1 milioni di euro e ricavi consolidati del periodo sono ammontati a 552,3 milioni (da 472,1 milioni del 2013). Lo rende noto il gruppo in un comunicando precisando che il risultato dell'utile, in frenata rispetto ai 155,7 milioni del 2013, è effetto dell'esborso relativo a un accordo con l'agenzia delle entrate, senza quest'ultimo la "bottom line" sarebbe stata di 174,3 milioni.
La cedola proposta, in aumento a 0,78 euro da 0,70 euro del 2013, è superiore alle previsioni degli analisti che si aspettavano in media un dividendo per 0,59 euro (0,56 euro secondo SmartEstimates) per tenere conto degli effetti dei costi straordinari dovuti alla transazione con il fisco. Alla componente ordinaria, pari a 0,10 euro, si somma un dividendo aggiuntivo per ulteriori 0,68 euro con stacco cedola 18 maggio 2015. Il patrimonio totale a fine dicembre 2014 arriva a 30 miliardi di euro (rispetto ai 24 miliardi di euro a fine 2013) comprensivo del risparmio amministrato e gestito da case terze direttamente collocato (26,7 miliardi di euro le masse gestite a fine 2014 rispetto ai 21,4 miliardi di euro a fine 2013).
«Abbiamo chiuso un altro anno record, conseguendo risultati economico finanziari che, epurati principalmente dagli effetti dell'accordo con l'Agenzia delle Entrate, superano qualsiasi precedente utile mai realizzato dal gruppo», ha commentato nella nota il presidente e ad Pietro Giuliani (nella foto).
La posizione finanziaria netta consolidata a fine dicembre 2014 è positiva per circa 312,4 milioni di euro (era di 353,6 milioni a fine settembre 2014). Il titolo ha aggiornato i massimi di seduta a 23,76 euro dopo la pubblicazione dei risultati e, intorno alle 14,30, guadagna oltre un punto percentuale a 23,7 euro.
Positivo il saldo per il reclutamento di promotori finanziari e private banker: nel 2014 il Gruppo e le sue divisioni hanno registrato 128 nuovi ingressi, portando il totale delle reti del Gruppo Azimut a fine dicembre a 1524 unità.