Bain Capital acquisisce Fabbrica Italiana Sintetici da Nine Trees Group: gli advisor

Molecule (BC) Bidco, società controllata da fondi gestiti da Bain Capital Private Equity, ha completato l’acquisizione di F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici da Nine Trees Group.

A seguito del completamento dell’acquisizione, FIS ha annunciato l’emissione e il regolamento di un collocamento privato istituzionale di 50 milioni di euro di capitale aggregato di sustainability-linked senior secured floating rate notes con scadenza agosto 2027. Le Nuove Notes fruttano interessi al tasso Euribor a tre mesi (con un floor dello 0%) più il 5,50% annuo, con un reset trimestrale.

GLI ADVISOR

Gli advisor di NTG per l’acquisizione sono stati Houlihan Lokey, con un team guidato da Matteo Manfredi (in foto), Co Head Corporate Finance Europe, e Zulli Tabanelli e Associati. Orsingher Ortu Avvocati Associati ha fornito consulenza legale e PwC si è occupata della vendor due diligence.

Bain Capital è stata seguita da Mediobanca, Nomura, Latham & Watkins, Advancy, Bain & Company, PwC, Pirola Pennuto Zei & Associati e InterPharmaLink.

I DETTAGLI

Le Nuove Notes sono state ammesse alla quotazione e alla negoziazione sul Vienna MTF gestito dalla Borsa di Vienna. L’ipo ha avuto effetto a partire dalla data del presente documento. Si prevede che l’emittente utilizzi i proventi lordi delle Nuove Notes, unitamente alla liquidità presente nel suo bilancio, compresi i fondi derivanti dal Conferimento di Capitale, per rimborsare tutti gli importi in essere utilizzati ai sensi dell’esistente linea di credito revolving senior garantita dell’emittente e per rimborsare alcuni altri debiti dell’Emittente, e per pagare alcune commissioni e spese in relazione alle suddette operazioni. In relazione all’emissione delle Notes, FIS ha anche aumentato gli impegni totali nell’ambito della sua Revolving Credit Facility da 50 a 80 milioni di euro.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE