BANCA IMI CON GNUTTI CARLO NELL’ACQUISIZIONE DI DUE GRUPPI SVEDESI
Assistita da Banca Imi, la Gnutti Carlo Spa, gruppo internazionale nella produzione di componenti di precisione per motori, presente anche in Canada, Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Germania, Cina, Regno Unito ed India, ha perfezionato nel corso di questo mese due importanti transazioni in territorio svedese.
La prima il 4 dicembre scorso, con l'acquisizione di Vici Industri AB, storico concorrente con sede a Skövde, fornitore di gruppi bilancieri a costruttori quali Scania, Volvo e MAN. Il 16 dicembre invece il gruppo ha rilevato dal fondo Finlandese Capman la svedese Ljunghäll Group AB, società di riferimento per le pressofusioni lavorate in alluminio destinate all’industria automotive e delle telecomunicazioni. Con un fatturato prospettico di circa 120 milioni di euro nel 2014 il gruppo conta un totale di 770 persone suddivise nei due siti produttivi di Södra-Vi in Svezia e Caslav in Repubblica Ceca.
Le operazioni sono state guidate dai Mandated Lead Arranger UBI Banca, Unicredit e Mediocredito Italiano, supportata da Banca Imi.
La Vici Industri AB impiega oggi circa 50 addetti con un fatturato attorno ai 15m e porta al gruppo di Maclodio importanti contratti di fornitura e una significativa esperienza nella “lean manufacturing”.
La Ljunghäll Group AB, fondata agli inizi del secolo scorso, ha fatto registrare negli ultimi anni un sorprendente trend di crescita del fatturato, spinto da un significativo successo sul mercato e da rapporti consolidati con Scania, Volvo Truck, Volvo car, Daimler, ZF ed Ericsson.
Le due operazioni «rappresentano il concretizzarsi delle linee strategiche del Gruppo Gnutti Carlo, che prevedono il rafforzamento della nostra presenza nel mercato di riferimento dei componenti valve-train e la spinta verso la diversificazione – ha affermato Paolo Groff (nella foto), ceo del Gruppo Gnutti Carlo -. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con la Roland Berger Italia che ha giocato un ruolo importante nell’individuazione del settore e della target. Dopo essere entrati recentemente con successo nel mercato dei componenti per il fuel injection, ora acquisiamo competenze, impianti e Clienti in un altro settore che riteniamo estremamente promettente».